Cronaca

Operazione anti bracconaggio a Compagna: una denuncia

Denunciato un uomo, per aver introdotto cartucce senza autorizzazione in area Parco

Comunicato Stampa

28 Aprile 2022

CAMPAGNA. Prosegue l’attività di prevenzione e repressione del bracconaggio all’interno del Parco Regionale dei Monti dopo l’episodio nel quale, mesi fa, si segnalava l’abbattimento di un lupo. L’operazione svolta da personale del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Accademia Kronos di Salerno e personale dell’ENPA di Salerno in stretta collaborazione con militari dell’Arma dei Carabinieri, ha consentito di accertare che bracconieri senza scrupoli, incuranti dei divieti posti dall’Ente Parco, dopo aver raggiunto località Lauropiano, area ricadente in Zona B del Parco Regionale dei Monti Picentini, avevano posto in funzione un richiamo acustico riproducente il verso della quaglia. Una volta accertata l’esatta posizione del richiamo gli agenti del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Accademia Kronos di Salerno e dell’ENPA di Salerno unitamente a personale dell’Arma dei Carabinieri predisponevano un mirato servizio finalizzato ad identificare i responsabili.

Dopo lunghe ore di attesa giungevano sul posto due persone a bordo di un fuoristrada, con numerosi cani da caccia. Immediatamente il personale volontario procedeva al controllo dei cani (iscrizione all’anagrafe canina e presenza del microchip) e dopo aver sanzionato il conducente per aver transitato con il proprio automezzo al di fuori delle strade sterrate, in violazione a quanto previsto dal Regolamento del Parco Regionale dei Monti Picentini, apprendevano dagli stessi occupanti che all’interno del fuoristrada vi erano delle cartucce.

Immediatamente allertati, giungevano sul posto i militari del Comando Stazione competente per territorio che dopo gli accertamenti di rito, l’identificazione dei due cacciatori, ed il rinvenimento di circa 485 cartucce calibro venti oltre una pistola a salve modificata, si portavano presso gli Uffici del Comando Stazione per gli ulteriori accertamenti, al termine dei quali, dopo il sequestro delle cartucce e della pistola a salve modificata, il conducente del fuoristrada veniva denunciato per aver introdotto all’interno del Parco Regionale dei Monti Picentini materiale esplosivo ed in particolare 485 cartucce cal.20 senza apposita autorizzazione.

Al termine delle attività i militari procedevano anche al sequestro a carico di ignoti del richiamo acustico riproducente il verso della quaglia. Si ringrazia l’Arma dei Carabinieri per l’immediato e qualificato supporto che anche in questa circostanza ha consentito che le attività di servizio si svolgessero nella massima sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vigili del Fuoco di Giffoni Valle Piana salvano cane caduto in un pozzo

Un intervento delicato e risolutivo ha permesso di riportare in superficie un mastino caduto in un pozzo

Ernesto Rocco

18/05/2025

Marina di Camerota, si ferisce a bordo di una barca a vela: paura per un 71enne

Il 71enne sembra abbia riportato un trauma cranico ma non sarebbe in pericolo di vita

Eboli, due donne in stato di ebbrezza litigano per motivi sentimentali: necessario l’intervento dei sanitari

Gli agenti del comandante Daniele De Sanctis sono intervenuti per sedare gli animi e necessario si è richiesto anche l’intervento dei sanitari del 118

Malore alla guida a Montecorvino Pugliano: auto travolge ciclisti

È successo questa mattina. Grave un 62enne con fratture. Indaga la Polizia Locale

Auto contro cinghiale sulla Cilentana: ennesimo incidente nella notte

Del caso sono state informate le autorità per la rimozione della carcassa

Eboli, controlli igienico – sanitari: nei guai due macellerie. Sanzioni per 20mila euro

Tra le criticità riscontrate figurano il cattivo stato di conservazione degli alimenti e la mancata pulizia e igienizzazione dei locali

Giallo a Battipaglia: sospese le ricerche di Gerardo Locuratolo

Dopo settimane di ricerche infruttuose tra Albanella, Altavilla Silentina ed Eboli, gli inquirenti smantellano il centro operativo

Ernesto Rocco

17/05/2025

Salerno, spacciavano droga sul Lungomare: nei guai due extracomunitari

I tre soggetti sarebbero stati individuati a cedere hashish ad un terzo acquirente

Tentativo di violenza a Battipaglia: arrestato un uomo

La ragazza aggredita è stata immediatamente soccorsa e trasportata presso una struttura ospedaliera.

Auto si ribalta sulla litoranea di Eboli: tre donne ferite

Una donna è stata trasportata in codice rosso all'ospedale. Intervenuti Vopi, Croce Verde, vigili del fuoco e carabinieri

Capaccio Paestum, il caso Alfieri al centro anche della campagna elettorale

Il contenuto dell'ordinanza del Gip presso il Tribunale di Vallo della Lucania fa discutere

Ernesto Rocco

17/05/2025

Torna alla home