Attualità

Ascea: locali comunali adibiti ad ambulatorio medico

Il Comune di Ascea, ha deciso di concedere dei locali comunali da adibire ad ambulatori medici vista la carenza soprattutto alle frazioni

Roberta Foccillo

2 Maggio 2022

Medico

ASCEA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo, intende procedere ad una concessione, temporanea, di un locale comunale da adibire ad ambulatorio medico.

Carenza di ambulatori medici alle frazioni: il Comune di Ascea, concede locali comunali

L’Ente, ha deciso di concedere il locale al Dr. Michele Maiuri, Medico di assistenza primaria con incarico nell’ambito territoriale Ascea- Pisciotta, per tre giorni a settimana; della stanza al primo piano del Comune sito in Via 24 maggio; con annesso salone, ingresso indipendente dal lato dell’edificio, al fine di poterlo adibire ad ambulatorio medico. Inoltre, per un giorno a settimana, potrà usufruire dei locali comunali siti nelle frazioni di Catona e Mandia (centro sociale ed ex scuola primaria).

Il rapporto di collaborazione, dovrà essere disciplinato da una apposita convenzione per quanto riguarda il locale presso la Casa Comunale. L’Ente, si riserva, altresì, di utilizzare, qualora necessario, il locale per eventuali eventi o manifiestazioni.

La concessione dei locali, avrà la durata massima di un anno, con ulteriore proroga per ulteriori sei mesi; mentre per quanto riguarda i locali alle frazioni di Catona e Mandia, sono concessi a titolo gratuito per una durata di un anno.

Disagi per la popolazione, soprattutto quella anziana e categorie fragili: i provvedimenti

Il provvedimento perchè, si registra, alle frazioni di Terradura, Catona e Mandia, una grave situazione di carenza di assistenza medica primaria e soffre di un forte spopolamento; da tempo i medici di base, non hanno un ambulatorio medico; per questo motivo, gli abitanti, la maggior parte anziani e fragili, devono spostarsi con notevoli disagi, anche in altri Comuni per l’assistenza primaria.

Per questo motivo, il Comune di Ascea, nella persona del primo cittadino, ha deciso di concedere i locali, al fine di tutelare il diritto alla salute dei cittadini e di limitare i disagi, tenendo conto che, nelle frazioni, l’ambulatorio sarà aperto solo una volta alla settimana e per poche ore.

Il commento

Questo servizio è di interesse pubblico, consentirà ai cittadini, di beneficiare di prestazioni fondamentali, evitando disagi soprattutto alla popolazione anziana”– così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home