Attualità

Il Prefetto di Salerno in visita ad Albanella

Oggi confronto in Comune e visita ai luoghi simbolo del paese

Comunicato Stampa

27 Aprile 2022

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, si è recato stamane in visita presso il comune di Albanella ove è stato calorosamente accolto dal Commissario Straordinario, il Viceprefetto Aggiunto Clelia Ardone, e dal sub-Commissario con funzioni vicarie, il funzionario amministrativo Luigi Vignes, entrambi in servizio presso la Prefettura di Salerno, incaricati della gestione dell’Ente nel settembre 2021, dopo lo scioglimento del consiglio comunale disposto seguito delle dimissioni contestuali della maggioranza dei consiglieri.

Presenti i componenti dello staff – tra i quali il Segretario comunale Paola Dello Iacono, i Dirigenti degli Uffici Tecnico e Finanziario, il Corpo della Polizia Municipale – il Comandante della Stazione Carabinieri Maresciallo Tommaso Fanizza e i rappresentanti della locale Associazione di protezione civile.

La visita di oggi si inserisce nell’ambito delle iniziative avviate dal Prefetto per costruire e mantenere un costante dialogo con gli amministratori locali – percorso interrotto a causa della pandemia da Covid-19 e recentemente ripreso con la cessazione dello stato di emergenza – ed ha rappresentato l’occasione per un confronto su alcune tra le tematiche più significative affrontate durante la gestione commissariale.

In particolare, la risoluzione del contratto in essere con la società di gestione dei rifiuti e l’avvio di una nuova procedura per l’affidamento del servizio, che ha coinvolto l’Ente anche nella delicata vertenza aziendale connessa al mancato pagamento della retribuzione ai lavoratori, al quale ha poi provveduto lo stesso Comune sostituendosi alla società; l’avvio di progettualità a carattere sociale, tra cui il progetto di servizio civile in favore di 10 ragazzi della comunità; in tema di lotta al randagismo, con la stipula della convezione con la “Lega del cane” e, più recentemente, di efficientamento energetico/rigenerazione urbana, attraverso la candidatura ad una serie di progetti a valere sui fondi del PNRR.

Successivamente, il Commissario Ardone ha accompagnato il Prefetto in una passeggiata alla scoperta delle origini di Albanella, risalenti all’anno 931 e testimoniate dal “Cippo alle Origini”, passando per la Chiesa di San Matteo e Piazza Garibaldi per poi concludere con il “Museo delle Terre d’Italia”, ove sono raccontate le tradizioni e lepeculiarità del comune.

Al termine della giornata, il Prefetto ha espresso grande apprezzamento per la calorosa accoglienza e, soprattutto, per i risultati conseguiti nel periodo della gestione commissariale, che volge ormai al termine, e che non ha costituito una semplice parentesi nella vita amministrativa dell’Ente, rappresentando al contrario una “tappa” significativa , che ha consentito di approfondire e risolvere le problematiche di volta in volta emergenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Torna alla home