Cilento

Agropoli, si va definendo il quadro politico in vista delle elezioni

Il quadro politico inizia a stabilizzarsi. Ecco cosa cambia negli schieramenti a poco più di due settimane dalla presentazione delle liste

Ernesto Rocco

27 Aprile 2022

Elezioni Comunali

AGROPOLI. “Si nasce incendiari e si muore pompieri”. Così recita un vecchio detto e così è stato per alcuni consiglieri uscenti. Dopo il passo indietro di Adamo Coppola, infatti, gran parte dei suoi fedelissimi ha trovato collocazione nelle liste che fanno capo a Roberto Mutalipassi, candidato sindaco del centro sinistra e fino a pochi giorni fa “nemico” da sconfiggere.

Il quadro politico in vista delle elezioni ad Agropoli

Si va quindi stabilizzando il quadro politico, a circa due settimane dalla presentazione delle liste per le amministrative 2022. Mutalipassi, con i nuovi innesti, può pensare di rafforzare ulteriormente la propria coalizione, fino ad arrivare a 7 o addirittura 8 liste.

Pd e Psi potrebbero essere i gruppi più forti dai quali potrebbe venir fuori il vicesindaco e almeno un assessore, più i dirigenti delle società partecipate. Già definiti anche i ruoli dello staff di Mutalipassi in caso di vittoria (segretaria e addetto stampa).

Gli altri schieramenti

Provano a limitare i danni gli altri gruppi in campo: Elvira Serra potrebbe scendere in campo con 4 liste. Tre erano quelle composte dall’ex vicesindaco, un giusto mix tra giovani e persone d’esperienza, a cui si starebbe per aggiungere Fratelli d’Italia.

Parlano di 4 liste anche Massimo La Porta e Costabile Spinelli; il primo da tempo ha avviato la sua campagna elettorale e negli ultimi giorni avrebbe recuperato qualche esponente dell’amministrazione Coppola; il secondo, invece, è sceso in campo la scorsa settimana.

Raffaele Pesce, invece, resta fermo sulle sue posizioni, apre la porta ad alleanze ma senza stravolgere la sua linea politica. Due le liste che lo sostengono. Negli ultimi giorni si è parlato di un avvicinamento del nucleo storico di Forza Italia che starebbe valutando dove collocarsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home