Approfondimenti

Le caratteristiche principali di un profumo da uomo di qualità

Redazione Infocilento

2 Maggio 2022

Il profumo, come sappiamo, è un elemento indispensabile e fondamentale anche per un uomo, poiché consente di mettere in risalto la propria personalità, di acquisire sicurezza di sé e di aggiungere un tocco di classe e di stile alla propria immagine.

Recarsi ad un incontro, ad un appuntamento, ad una riunione importante o semplicemente sul luogo di lavoro, indossando una fragranza leggera ma persistente e originale, è senza dubbio un segno di distinzione e di eleganza. Ma quali sono le caratteristiche e i pregi di un profumo da uomo di ottima qualità?

Oggi il mercato propone una vasta gamma di fragranze tipicamente maschili, tra cui ognuno può facilmente trovare quella la più adatta, in base allo stile di vita, al carattere e alle abitudini personali. Tuttavia, un profumo uomo, considerando che rappresenta spesso un vero biglietto da visita, per trasmettere un’impressione piacevole deve possedere alcuni requisiti particolari.

Le note olfattive più adatte per un profumo maschile

Quando si parla di profumo, è importante ricordare la struttura tipica di un prodotto di questo tipo: qualsiasi profumo, che si tratti di un profumo da uomo o di una classica fragranza femminile, si distingue per la sensazione olfattiva delle note di testa, ovvero i primi aromi che vengono percepiti, delle note di cuore, che rappresentano il carattere stesso del profumo, e delle note di fondo, vale a dire gli aromi che permangono molto a lungo sulla pelle.

Chiaramente, anche le fragranze uomo sono costituite da questa struttura, nota anche con il nome di piramide olfattiva, e la combinazione delle varie essenze va a definire il tipo di profumo, che può essere secco e intenso, oppure più dolce, fresco e leggero.

Generalmente, nelle fragranze uomo si prediligono profumi più adatti alla dimensione maschile: prevalgono quindi gli aromi forti di legno, cuoio e incenso, gli agrumi come bergamotto, cedro e arancio amaro, le erbe aromatiche e le spezie e alcuni aromi floreali freschi e frizzanti, come la zagara.

Soprattutto per le note di fondo, un profumo uomo si distingue generalmente per gli aromi forti ma piacevoli e inebrianti. Si preferiscono, in particolare, i profumi che evocano il vento del mare e il paesaggio incantevole delle isole mediterranee: muschio, legno di cedro, mandarino, gelsomino, mirto ed erbe aromatiche.

Profumo tradizionale o eau de toilette

Il carattere, ma anche il prezzo di un profumo da uomo, sono determinati dalla qualità degli ingredienti e dalle tecniche di produzione, tuttavia occorre fare una distinzione anche per quanto riguarda l’intensità della fragranza.

Un profumo tradizionale è molto persistente, mentre un’eau de toilette si volatizza rapidamente e perdura per un periodo più breve. Di solito, l’acqua di colonia e le eau de toilette / eau de parfum sono indicate soprattutto nel periodo estivo, quando la traspirazione della pelle è più intensa e il profumo deve essere leggero e delicato.

Gli ingredienti più usati nei profumi da uomo

Le note aromatiche ideali per un profumo uomo, come abbiamo detto, possono essere forti, agrumate, speziate, oppure più dolci, fresche e floreali.

Per quanto riguarda gli aromi forti, i più apprezzati sono i legni aromatici, il cuoio e l’incenso, gli agrumi come bergamotto, cedro, lime e arancio amaro e alcune spezie, tra cui zenzero, pepe, cardamomo e ginepro.

In un profumo più fresco e floreale possono comparire l’aroma di gelsomino, lavanda e geranio, alcuni frutti, tra cui mela, ananas e cocco, oppure essenze aromatiche leggere come menta, tè verde e muschio.

Il bouquet creato con queste essenze costituisce i profumi maschili per eccellenza, anche se oggi il mercato propone numerosi profumi adatti ad un pubblico sia maschile che femminile.

Come si sceglie un profumo maschile

Abbiamo detto che oggi il profumo è un accessorio di stile sia maschile che femminile, e anche per un uomo la scelta di una fragranza ideale contribuisce a completare il look e mettere in risalto la personalità e il carattere.

Il profumo da uomo si sceglie in base alle abitudini e alle preferenze di chi lo indossa. Per un uomo che ama uno stile classico e sobrio, più che un profumo si consiglia un’acqua di colonia o comunque una fragranza semplice ma di carattere. Per chi predilige l’eleganza e la ricercatezza, può essere adatto un profumo ricco di note forti, speziate o legnose, mentre per un uomo che ama uno stile più trendy, è adatto un profumo leggero, fruttato o floreale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Torna alla home