Alburni

Alburni: accordo tra comuni per la salvaguardia dei centri abitati

Il Comune di Ottati, ha stipulato un protocollo d'intesa con altri Comuni, al fine di intervenire e mettere in sicurezza il territorio

Roberta Foccillo

2 Maggio 2022

OTTATI. Protocollo d’intesa tra i comuni alburnini per interventi di salvaguardia del territorio. Protagonisti sono i Comuni di Ottati, Sant’Angelo a Fasanella, Bellosguardo, Corleto Monforte e Aquara.

Protocollo d’intesa per la salvaguardia del territorio ad Ottati: il progetto

Nello specifico, il protocollo vuole essere un modo per intervenire sulla messa in sicurezza idrogeologica; delle aste torrentizie del vallone Celline- fiume Fasanella a salvaguardia dei centri abitati e della viabilità comunale e statale SS166.

Il progetto punta a sfruttare risorse nazionali. La Legge n. 160 del 27 dicembre 2019 prevede che ciascun Ente locale può inviare fino ad un massimo di tre richieste di contributo per la stessa annualità al fine di ricevere un contributo per la pianificazioni di progettualità che viaggiano nell’ottica della riqualificazione e la valorizzazione del territorio.

I Comuni che hanno stipulato il protocollo, per la loro conformazione geografica, per la presenza di forti incisioni di corsi d’acqua superficiali e di impluvi naturali, necessitano di interventi di mitigazione del rischio, idrogeologico, di sistemazione ambientale e di regimentazione delle aste torrentizie.

La Comunità Montana Alburni, si pone come elemento di supporto alle amministrazioni locali, quale Ente capofila, per candidare questo progetto al fine di ottenere finanziamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home