Alburni

Iniziato il trasferimento dei rifiuti a Persano

Al via il trasferimento dei rifiuti a Persano. Da questa mattina i tir, scortati dalla Polizia, hanno iniziato il loro viaggio

Katiuscia Stio

26 Aprile 2022

SERRE. Come da cronoprogramma è iniziato il trasferimento dei 213 container di rifiuti provenienti dalla Tunisia e da due mesi fermi al porto di Salerno verso l’area militari di Persano. Qui verranno stoccati nei prossimi mesi.

Alle 9.30, con un’ora di ritardo rispetto all’orario previsto, cinque mezzi pesanti sono partiti dal capoluogo scortati dalle forze dell’ordine. Si tratta solo il primo degli almeno tre viaggi necessari allo spostamento di tutti i 213 container, come indicat oda Ecoambiente.

Rifiuti a Persano: le operazioni di trasferimento

Diverse le pattuglie delle forze dell’ordine che stamane, al porto di Salerno, hanno controllato che le operazioni di carico sui tir procedessero regolarmente. Le stesse forze dell’ordine hanno poi scortato i tir fino al comprensorio militare di Persano.

La protesta

Nel frattempo nella Piana del Sele i cittadini sono tornati a protestare, in maniera silenziosa e pacifica, contro la decisione presa da Regione e Provincia. 

Nei giorni scorsi il Tar ha bocciato le ordinanze e i ricorsi con i quali i Comuni di Serre, Altavilla Silentina e Battipaglia avevano tentato di evitare il passaggio nei loro territori comunali dei tir carichi di rifiuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Aquara, il bar da un milione: “Il Caffè del Corso” il più fortunato del Cilento

Un déjà vu per gli aquaresi, che ricordano bene il 19 giugno 2022, quando un altro biglietto vincente, sempre da mezzo milione di euro, fu acquistato proprio nello stesso bar

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home