Almanacco

L’Almanacco del 30 aprile 2022

Almanacco del 30 aprile 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

30 Aprile 2022

San Pio

Almanacco del 30 aprile 2022:

InfoCilento - Canale 79

Santi del giorno: San Pio V (Antonio Ghislieri, Papa) protettore della Congregazione della dottrina della Chiesa.
San Mercuriale di Forlì (Vescovo)
San Pomponio di Napoli (Vescovo)

Etimologia: Pio, deriva dal termine cristiano Pius e significa “devoto, pieno di fede”..

Proverbio del giorno:
Aprile suol esser cattivo da principio o al fine

Aforisma del giorno:
Ci sono caratteri che per star bene devono far star male gli altri. (Alessandro Morandotti)

Accadde Oggi:

1975 – Finisce la guerra in Vietnam: “Questa è una sporca guerra crudele ma spero che voi a casa riusciate a capire perché la combattiamo”. Furono le ultime parole indirizzate da un soldato americano alla sua famiglia, prima di morire in battaglia nel 1969. Sei anni dopo terminava uno dei conflitti più sanguinosi del Novecento, che avrebbe lasciato sul terreno i corpi straziati di milioni di innocenti e di giovani soldati mandati a morire senza un perché.

Sei nato oggi? I nati il 30 aprile sono personalità dominanti, ma hanno spesso il desiderio di rinunciare a posizioni di responsabilità per ritirarsi in una vita all’insegna della comoda armonia. Come manager sono in genere molto esigenti, non solo con gli altri, ma anche con sé stessi. Poiché per molti di loro il dovere è una sorta di Dio, spesso preferiscono non discutere i princìpi di base loro e dei loro superiori, anche a rischio di intraprendere una strada moralmente sbagliata. I nati in questo giorno hanno anche un estremo bisogno d’affetto in famiglia e con gli amici e tendono perciò a evitare il più possibile litigi o dissidi. I figli imparano presto a ottenere ciò che vogliono da un genitore nato il 30 aprile, il quale può sembrare intrattabile, ma in realtà si lascia manipolare facilmente dalle moine dei figli, specie dell’altro sesso.

Celebrità nate in questo giorno:

1777 – Carl Friedrich Gauss: Ricordato come il più grande matematico della modernità, i suoi studi hanno influito profondamente sull’evoluzione delle scienze matematiche, fisiche e naturali.

1982 – Kirsten Dunst: Dal morso di un vampiro alla ragnatela del supereroe mascherato più popolare della storia, la sua carriera di attrice è iniziata come enfant prodige.

Scomparsi oggi:

1989 – Sergio Leone: Padre del genere spaghetti-western, è stimato e venerato dai migliori registi di Hollywood, da Stanley Kubrick a Quentin Tarantino, da Martin Scorsese a Clint Eastwood.

1883 – Édouard Manet: Un grande maestro della pittura en plein air (all’aperto), fatta di pennellate rapide, di vivacità di colori e di una resa naturalistica della luce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

9 settembre 1943: lo sbarco che diede il via alla liberazione dell’Italia

Il 9 settembre segna lo sbarco degli Alleati in Italia nel 1943, evento cruciale della Seconda guerra mondiale. Scopri tutti i fatti storici di questa data

Almanacco dell’8 Settembre: oggi si celebra la natività della Vergine Maria

L’8 settembre segna l’armistizio italiano del 1943, la nascita di Ariosto e la morte di Elisabetta II. Scopri eventi, curiosità e la Giornata dell’Alfabetizzazione.

Almanacco del 7 settembre: Garibaldi e i Mille entrano a Napoli

Il 7 settembre segna l’indipendenza del Brasile, l’ingresso di Garibaldi a Napoli e la nascita di Elisabetta I. Scopri eventi, curiosità e celebrazioni di oggi.

Almanacco del 6 settembre: il giorno in cui Gandhi cambiò il mondo

Il 6 settembre segna la nascita del Satyagraha di Gandhi, la morte di Pavarotti e la prima circumnavigazione del globo. Scopri eventi, curiosità e celebrazioni.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Almanacco del 5 Settembre: si celebra oggi Santa Teresa di Calcutta

Il 5 settembre segna eventi storici, nascite illustri e la Giornata della Carità. Scopri cosa è accaduto in questa data, tra tragedie e grandi personalità.

Almanacco del 4 Settembre: oggi si venera Santa Rosalia

Il 4 settembre segna la fine dell’Impero romano d’Occidente, la nascita di Los Angeles e la Giornata mondiale del benessere sessuale. Scopri eventi e curiosità

Almanacco del 3 Settembre: moriva oggi il generale dalla Chiesa

Il 3 settembre segna l’armistizio italiano del 1943, la fondazione di San Marino e la morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa. Scopri eventi, curiosità e personaggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Almanacco del 2 settembre. 1945: Il giorno in cui il mondo cambiò rotta

Il 2 settembre segna la fine della Seconda guerra mondiale, la nascita di Verga e Keanu Reeves, e l’eccidio di Buggerru. Scopri tutti i fatti storici.

Ernesto Rocco

02/09/2025

Almanacco del primo settembre. Anno 1939: il giorno in cui il mondo cambiò per sempre

Il 1 settembre segna l’inizio della Seconda guerra mondiale, la nascita di Gassman e Zendaya, e la scoperta del Titanic. Scopri eventi, santi e curiosità di oggi.

Almanacco del 31 Agosto: Lady D, l’ultima notte a Parigi: il mondo piange una principessa

Il 31 agosto segna la morte di Lady Diana, la nascita di Maria Montessori e l’indipendenza della Malaysia. Scopri eventi, santi e curiosità di questa data.

Almanacco del 30 Agosto: Mary Shelley “concepì” Frankenstein

Il 30 agosto è una data che ha visto nascere menti brillanti, assistere a eventi storici significativi e commemorare figure che hanno lasciato un segno indelebile. Tra scoperte scientifiche, rivoluzioni […]

Ernesto Rocco

30/08/2025

Almanacco del 29 Agosto: si celebra il Martirio di San Giovanni Battista

Il 29 agosto tra musica, scienza e storia: da Michael Jackson a Faraday, passando per la fine dell’URSS e il martirio di San Giovanni Battista.

Torna alla home