Attualità

Distretti del Commercio: confronto a Vallo

Distretti del Commercio, confronto a Vallo della Lucania tra Confesercenti e amministratori dei comuni del comprensorio

Ernesto Rocco

22 Aprile 2022

VALLO DELLA LUCANIA. Ieri, giovedì 21 Aprile 2022 alle ore 17,30 a Vallo della Lucania, si è tenuto un importante incontro riguardo al tema dei Distretti del Commercio. E’ stato organizzato per iniziativa della Confesercenti Territoriale Commercianti & Artigiani di Vallo che grazie al lavoro del presidente Gaspare Ruocco si sta muovendo in prima linea per permettere al territorio cilentano di cogliere questa opportunità.

InfoCilento - Canale 79

Distretti del Commercio: a Vallo confronto tra associazioni di settore e amministratori

La partecipazione dei comuni è stata estremamente positiva. Presenti i Sindaci e gli amministratori di Moio della Civitella, Novi Velia, Casal Velino, Perito, Ceraso, Gioi e il sindaco di Vallo, Antonio Sansone; presente anche la delegazione della Confesercenti di Salerno, formata dal Presidente Raffaele Esposito e il Direttore Pasquale Giglio.

“Da anni stiamo assistendo al fenomeno dello spopolamento nel nostro territorio, vediamo giovani sempre meno propensi a rimanere nel Cilento per cercare opportunità altrove. I piccoli centri rurali non sono più in grado di offrire loro stimoli per rimanere – osservano da Confesercenti Vallo – Oggi non si può più pensare di rimanere da soli e fare roccaforte, ma bisogna unirsi e fare gruppo, impegnarsi a fondo per mettere in atto delle politiche specifiche per creare posti di lavoro ed opportunità per tutti“.

Cosa sono i distretti

La Regione Campania nel dicembre scorso ha pubblicato l’avviso per l’iscrizione ai Distretti del Commercio. I Comuni singoli o associati, sulla base di un accordo con le Associazioni imprenditoriali del commercio maggiormente rappresentative a livello regionale, possono richiedere alla Regione il riconoscimento di ambiti territoriali configurabili come Distretti del Commercio.

L’obiettivo è quello di coinvolgere non solo i Comuni e le associazioni di categoria, ma tutte le forze economiche presenti nel Distretto individuato nella realizzazione di un progetto integrato che permetta di mettere a sistema strategie condivise e programmi in grado di porre le basi per un rilancio delle attività produttive ed il rafforzamento dell’identità dei luoghi.

Con i distretti si punta a rigenerare il tessuto urbano, promuovere l’interazione tra cittadini, amministrazioni e imprese, valorizzare il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Torna alla home