Attualità

Uffici postali, Pellegrino: Garantire presidi e aperture quotidiane in aree interne

Mancata apertura quotidiana degli uffici postali delle aree interne: il caso verrà discusso in Regione Campania

Comunicato Stampa

20 Aprile 2022

Poste

Oggi la III Commissione Speciale Aree Interne del Consiglio Regionale della Campania, discute la risoluzione presentata  dal Consigliere  Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale su  ‘Discontinuità del servizio degli Uffici di Poste Italiane in alcuni piccoli Comuni della Regione’.

“Come sottolineato da  Sindaci e Amministratori, in diversi piccoli Comuni della Regione Campania, soprattutto nelle piccole frazioni  – ha osservato Pellegrino – si registra un disagio dovuto alla mancata apertura quotidiana degli uffici postali“.

Le Comunità locali interessate da tale disagio risiedono per lo più nelle aree interne e molto spesso nelle aree montane della nostra Regione.  Le Poste  – ha proseguito il Capogruppo di Italia Viva – rappresentano ancora un punto di riferimento importante, soprattutto nelle piccole Comunità, un presidio indispensabile  e utile soprattutto per le persone anziane, che avendo qualche difficoltà in termini di mobilità personale e familiare, per usufruire dei servizi di Poste Italiane, si vedono costrette a spostarsi e recarsi nei Comuni capoluogo. Conoscendo la grande sensibilità e l’attenzione che Poste Italiane rivolge alle aree interne e ai piccoli comuni – ha concluso Pellegrino – sono certo che nel momento in cui rappresenteremo tali problematiche ai dirigenti,  si riusciranno a trovare opportune soluzioni. Ringrazio il Presidente della III Commissione Speciale Aree Interne, Michele Cammarano,  per aver celermente calendarizzato la risoluzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Torna alla home