Attualità

Tribunale di Vallo: chiesta assegnazione nuovi magistrati in “pianta flessibile”

L'appello dell'Aiga: «Necessario destinare risorse al Tribunale di Vallo della Lucania ormai a rischio paralisi»

Comunicato Stampa

19 Aprile 2022

E’ del 23 marzo 2022 il decreto, a firma della Ministra della Giustizia, Prof.ssa Marta Cartabia, che individua 179 magistrati destinati alle cosiddette “piante organiche flessibili distrettuali”, che hanno l’obiettivo di assegnare nuove risorse a tutti i tribunali affetti da condizioni critiche di rendimento.
Cinque sono i magistrati stati destinati al Distretto di Corte d’Appello di Salerno.

Tale misura è volta a ridurre l’arretrato e la durata dei procedimenti, obiettivi ritenuti prioritari del PNRR, e prevede l’assegnazione per almeno un anno di magistrati presso gli uffici aventi maggiori criticità, sia in termini di scoperture di organico che di pendenze civili ultratriennali. In applicazione di detta disciplina, la sezione Aiga di Vallo della Lucania unitamente al COA, ha inoltrato espressa istanza motivata alla Corte d’Appello di Salerno per l’assegnazione di almeno tre magistrati in funzione giudicante al Tribunale di Vallo della Lucania.
Purtroppo, infatti, il nostro Ufficio Giudiziario possiede tutte le condizioni di criticità di rendimento che sono state individuate dal Ministero, come criteri prioritari ai fini dell’assegnazione dei magistrati in pianta organica flessibile”
, dichiara il Presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Vallo della Lucania Avv. Roberto Scotti.

“Se l’obiettivo delle piante organiche flessibili è quello di supportare gli uffici più in difficoltà – prosegue – è evidente che sia necessario destinare la maggior parte delle risorse al Tribunale di Vallo della Lucania, che vede ancora alcuni ruoli civili “congelati”, ed ad una situazione sempre molto vicina alla paralisi, per ciò che riguarda il settore lavoro e previdenziale, che vede in pianta organica un solo magistrato a fronte di oltre 4000 fascicoli da trattare”.

Confidiamo nel positivo riscontro e nella disponibilità della Presidente della Corte d’Appello di Salerno, Dott.ssa Iside Russo, ritenendo tale nuova misura sicuramente idonea a superare, almeno temporaneamente, i problemi che affliggono il nostro Tribunale, e che impediscono ai cittadini di avere una rapida risposta alle richieste di giustizia. In caso contrario saremo costretti a valutare tutte le iniziative più idonee a porre fine alle criticità che da anni lamentiamo”. conclude l’Avv. Roberto Scotti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home