Attualità

Capaccio: appello per l’ampliamento della rete fognaria

Ampi territori a Capaccio Paestum non sono ancora serviti da rete fognaria. Ambiente e Territorio: "Sia una priorità"

Redazione Infocilento

19 Aprile 2022

CAPACCIO PAESTUM. «Ampi territori di Capaccio Paestum non sono ancora serviti da rete fognaria, il dato dell’amministrazione è di 1/3 del territorio ed uno studio del 2016 ne evidenzia la situazione, poco o pochissimo è cambiato da allora». Lo segnalano dal Comitato Ambiente e Territorio Capaccio Paestum.

Rete fognaria a Capaccio Paestum: i dati

La cartografia (vedi in basso) mostra come le aree maggiormente dotate di condotte fognarie rispetto al numero di abitanti siano quelle situate lungo la costa e nella sezione meridionale del Comune (oltre 6 metri/abitante). L’indice è più basso nelle aree adiacenti all’asse stradale principale (da Ponte Barizzo a Cafasso Borgo Nuovo) dove è relativamente elevato il numero di residenti, nonché in quelle collinari, poco abitate, dove lo sviluppo lineare della rete è minimo o del tutto assente, osservano dal Comitato.

«Il miglioramento della rete fognaria deve essere considerato strategico anche nell’ottica di un miglioramento della qualità ambientale del Comune di Capaccio Paestum, al riguardo apprendiamo con piacere l’arrivo di 14 milioni di euro dalla Regione per il collettamento di ampie zone e altri 9 per il depuratore», ricordano dal Comitato.

I benefici

Un sistema di trattamento delle acque reflue virtuoso può determinare non pochi benefici. Da Ambiente e Territorio, infatti, evidenziano come comune nel danese di Aarhus, l’impianto di trattamento delle acque reflue cittadino produce ora più energia di quella che consuma e alimenta il teleriscaldamento per centinaia di famiglie, riducendo le emissioni del 35%.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Torna alla home