Alburni

Rifiuti a Persano, la rabbia dei sindaci contro la Provincia

L’accusa: La nota della Provincia nega che i territori siano stati oggetto di una "scelta imposta".

Comunicato Stampa

18 Aprile 2022

Rifiuti dalla Tunisia a Persano. Nota unitaria dei sindaci di Battipaglia, Cecilia Francese, Mario Conte (Eboli), Franco Mennella  (Serre), Roberto Monaco (Campagna), Francesco Cembalo (Altavilla Silentina), Nicola Parisi (Buccino):

Desta perplessità e stupore la nota della Provincia di Salerno  pubblicata in risposta alle critiche sulla Ordinanza del Presidente che ha dato il via libera al trasporto dei container della Tunisia al sito di Persano. Nella nota leggiamo di un percorso, a monte di quella ordinanza, fatto di “confronto  e dialogo” con i Sindaci dell’area. Davvero? Noi non ce n’eravamo accorti. A noi è sembrato che venissimo convocati , ogni qualvolta,  solo per sentirci  comunicare  la “decisione irrevocabile” di portare i rifiuti  a Persano, per sentirci dire di no a tutte le controproposte che abbiamo avanzato come Sindaci, e per prendere atto delle manifestazioni di intolleranza del rappresentante della Regione verso le osservazioni dei rappresentanti istituzionali di un  territorio  martirizzato,  negli ultimi  decenni, dalle scelte regionali sui rifiuti. La nota della Provincia nega che i territori siano stati oggetto di una “scelta imposta”. Veramente noi abbiamo avuto, invece, netta , la sensazione di trovarci proprio dinanzi ad una imposizione. Infine, dalla nota della Provincia si coglie che non è ancora chiaro dove si avvera la famosa “caratterizzazione” dei rifiuti. Insomma non è ancora dato sapere dove verranno portati i 70 container che dovranno  essere aperti per verificare che tipo di rifiuto c’è dentro. A proposito di scelte condivise. Ribadiamo che riteniamo una vera e propria  provocazione pensare di effettuare la caratterizzazione a Persano o comunque in qualunque  sito della Piana del Sele. Ci aspettavamo, ed avevamo richiesto a gran voce, una smentita a quelle voci giornalistiche. Niente. Nella nota della Provincia non se ne parla. E questo ci preoccupa non poco. Si  pubblica una nota per polemizzare con chi ritiene un gravissimo errore la scelta di portare i rifiuti tunisini a Persano, e non si trova il tempo per fare chiarezza sulla questione del  sito per la caratterizzazione. Non vorremmo che qualcuno pensi di compiere un ulteriore atto di forza verso la Piana del Sele. Se ne assumerebbe  per intero tutte le responsabilità e andrebbe incontro a vertenze in sede giudiziaria dai tempi indefiniti. Se c’è chi pensa di avere a che fare, come troppo spesso è stato nel passato, con rappresentanti istituzionali proni e sempre pronti a “dire SI” si sta sbagliando di grosso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home