Attualità

U.S.Agropoli: Di Biasi lascia l’incarico di responsabile del settore giovanile

Franco Di Biasi lascia il settore giovanile dell'U.S.Agropoli. Il responsabile della cantera ha salutato la compagine bianco-azzurra.

Redazione Infocilento

27 Dicembre 2015

Franco Di Biasi lascia il settore giovanile dell’U.S.Agropoli. Il responsabile della cantera ha salutato la compagine bianco-azzurra.

Piove sul bagnato in casa Agropoli. Se da un lato la prima squadra non sta vivendo un momento esaltante, dall’altro una nuova tegola si abbatte sul settore giovanile. Franco Di Biasi, responsabile della cantera bianco-azzurra, ha lasciato l’incarico. La decisione è stata motivata da questioni di lavoro. “Voglio ringraziare il presidente Cerruti e il direttore Magna per l’occasione concessa – spiega Di Biasi – così come voglio ringraziare tutte le persone che mi sono state vicine in questa splendida avventura”. “Nonostante un periodo no della prima squadra- evidenzia l’ormai ex numero 1 dei giovani delfini – come settore giovanile ci sono stati grandi risultati, guardando la classifica della categoria juniores e allievi c’è da essere fieri di questi ragazzi ma la soddisfazione più grande è stata quella di vedere tanti giovani aggregati alla prima squadra. Grande emozione per me, così come vedere ragazzi degli allievi passare prima del tempo con la juniores”.

In conclusione Di Biasi lancia un monito a chi dirige la prima squadra: “L’US Agropoli – afferma – avrà un ottimo futuro se saprà crescere bene questi ragazzi. Mi sento di poter scommettere su di loro”. Con l’addio di Franco Di Biasi l’Agropoli vede allontanarsi un altro personaggio che stava validamente supportando la società.

Sul fronte prima squadra, invece, è tutto in silenzio. La formazione di mister Santosuosso ha ripreso gli allenamenti ma al momento non ci sono nuovi ingaggi nonostante le rassicurazioni del presidente Cerruti sulla volontà di rafforzare la squadra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Torna alla home