Attualità

Vallo: stabilite le tariffe per l’esposizione pubblicitaria e canone mercatale

Il Comune di Vallo ha stabilito le tariffe per il canone mercatale e le esposizioni per la cartellonistica pubblicitaria

Roberta Foccillo

18 Aprile 2022

Antonio Sansone sindaco Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Sansone, ha stabilito le tariffe, per l’anno 2022, per il canone patrimoniale di concessione o esposizione pubblicitaria e canone mercatale.

Nello specifico, l’Ente, ha reso note le tariffe che sono per il canone patrimoniale, autorizzazione e esposizione pubblicitaria, per un importo pari a € 37.000,00, per quanto riguarda il canone mercatale a € 69.000,00 per un totale di € 106.000,00.

Ecco le tariffe del canone per l’esposizione pubblicitaria

Classificazione del canone: Comune fino a 10.000 abitanti, tariffa standard annua € 30,00 a mq e tariffa standard € 0,60 a mq. Per la pubblicità effettuata mediante insegne, cartelli, locandine, targhe o qualsiasi altro mezzo, la tariffa del canone per ogni metro quadro è la seguente:

  • Superficie fino a 5,49 mq per una durata non superiore a tre mesi per ogni mese o frazione € 1,50
  • Superficie superiore € 15,00
  • Superficie tra 5,50 mq e 8,50 mq per ogni mese € 2,25 e € 22,50 per anno solare
  • Superficie superiore a 8,50 mq per ogni mese € 3,00 e per ogni anno solare € 30,00

Pubblicità in forma luminosa o illuminata

  • Superficie fino a 5,49 mq per ogni mese € 3,00 e € 30,00 per anno solare
  • Superficie tra 5,50 mq e 8,50 mq per ogni mese € 4,50 e € 45,00 per anno solare
  • Superficie superiore a 8,50 mq per ogni mese € 6,00 per anno solare € 60,00

Pubblicità con veicoli:

Per anno solare € 15,00 e per pubblicità luminosa € 30,00 per anno solare. La tariffa del canone, per le diffusioni di messaggi pubblicitari è ridotta alla metà con legge 27 del 2019. Nello specifico per pubblicità effettuata in occasione di manifestazioni pubbliche, politiche, culturali, per la pubblicità relativa a festeggiamenti patriottici, religiosi o spettacoli di beneficienza.

Tariffe del canone sulle pubbliche affissioni

Tariffa giornaliera € 0,60; per commissioni di almeno 50 fogli 70×100 cm, per i primi 10gg € 1,20 e per ogni periodo successivo di 5 gg € 0,40 per oltre 70×100 cm per i primi 10 gg € 1,80 oltre € 0,60.

Inferiore a 50 fogli € 1,80 e € 0,60 e superiore a 50 fogli € 2,70 e € 0,90.

Tariffe del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche

Tariffa standard di riferimento per la definizione delle tariffe: annuali € 30,00 mq e giornaliera € 0,60 mq. Per quanto riguarda le tariffe del canone mercatale a Vallo della Lucania, frazioni di Angellara, Massa e Pattano e zone esterne al capoluogo e alle frazioni, seguono il seguente schema:

  • Vallo: € 30,00 annuo per mq € 18,00 per frazioni e € 12,00 per zone esterne

occupazioni permanenti di qualsiasi natura relativa agli imprenditori agricoli:

  • Vallo: € 25,00 annuo a mq € 15,30 per frazioni e € 10,20 per zone esterne

Occupazioni temporanee:

  • A Vallo: € 0,75 tariffa annua, tariffa oraria € 0,08 per frazioni € 0,45 annua e € 0,05 tariffa oraria e € 0,30 annua e € 0,03 tariffa oraria per aree esterne

Per le occupazioni nei mercati che si svolgono con carattere ricorrente o con cadenza settimanale, è applicata una riduzione del 30% sul canone confessionale determinato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

Torna alla home