Approfondimenti

Scoprire il mondo con una vacanza in barca a vela

Redazione Infocilento

15 Aprile 2022

Viaggiare in mare è qualcosa che ha a che fare con ciò che abbiamo dentro di noi: non è soltanto uno spostamento geografico, ma qualcosa di più.

Se poi la navigazione viene fatta con una barca a vela, tutto assume un senso ancor più profondo. Le barche a vela sono senza dubbio il modo migliore per riconnettersi con se stessi, con la natura e con un altro ritmo di vita.

Queste imbarcazioni non smettono di attirare milioni di persone; organizzando una vacanza in barca a  vela sarà possibile attraversare i mari al proprio ritmo, inseguendo i venti, ascoltando l’acqua, osservando le nuvole.

Dove andare in barca a vela?

La barca a vela, di per sé, è un mezzo adatto a tutte le navigazioni. Per chi cerca una vacanza, un modo per staccare la spina, per tagliere i ponti con ciò che rimane a terra, la barca a vela rappresenta una dimensione diversa.

Si può scegliere di noleggiare una barca a vela che parta dal porto più vicino casa per viaggiare dentro al Mediterraneo, così ricco di destinazioni affascinanti e senza tempo.

Con una barca a vela, nel Mediterraneo, le destinazioni sono infinite: Sardegna, Corsica, Isole Eolie, Isole Tremiti, Sicilia, Egitto, Tunisia, Marocco, Croazia, Albania, Isole greche, Grecia, Venezia…

Oppure si può decidere di andare alla scoperta del mondo. L’Africa veleggiando tra le isole Seychelles, in America per ammirare i Caraibi, o nel Sud Est Asiatico, lungo le coste di Vietnam, Cambogia e Thailandia.

Tutto ciò è possibile trovando lì imbarcazione giusta per le proprie esigenze. Rivolgetevi a Globesailor, il più grande portale specializzato nella comparazione di noleggio di imbarcazioni. In base al proprio budget, Globesailor troverà la soluzione più adatta. Anche i neofiti possono noleggiare una barca a vela con equipaggio e skipper e godersi un’avventura indimenticabile.

Potrete scegliere fra oltre 9500 proposte distribuite in 150 destinazioni. Una volta individuata la barca desiderata, potrete contattare l’armatore per un preventivo e tutte i dettagli del caso.

La vita sull’imbarcazione

In barca a vela si è immersi totalmente nella natura, a contatto con i venti, con il mare, con il cielo e con il sole.

Un’esperienza su una barca a vela noleggiata non è come una normale vacanza, sarà un ricordo indelebile, un’avventura che ci riscalderà sempre il cuore anche a distanza di anni.

Attenzione però, ci vuole anche qualche accorgimento. Innanzitutto un certo spirito di adattamento: gli spazi non sono gli stessi a cui si è abituati, e bisogna magari rivedere il concetto di “bagaglio” prima di partire. Anche l’abbigliamento deve essere pensato per la vita in barca: comodo e leggero ovviamente, ma portate anche qualcosa per ripararvi dal sole e dal vento. Cappello e occhiali da sole non sono un optional, come accade in spiaggia

I compagni di viaggio

Questo tipo di vacanza è perfetta per essere condivisa con gli amici, ma la compagnia va scelta con cura. Proprio perché lo spazio è ristretto e lo si vive per molte ore, meglio avere vicino persone con cui si è in confidenza. Sbagliare compagni di viaggio può creare qualche tensione: meglio pianificare in anticipo tutti i dettagli e sfoderare ogni perplessità. Si partirà più sereni e allegri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Il cavaliere Domenico De Rosa: “Il Ponte che non c’è ci costa più di quello da costruire: il prezzo salato dell’immobilismo”

Il cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET e imprenditore nel settore della logistica, è un fermo sostenitore della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. In un’intervista, il […]

Controllo ginecologico: un appuntamento essenziale per la salute femminile

Prendersi cura di sé significa anche dedicarsi alla prevenzione. Ogni donna, a prescindere dall’età o dall’eventuale presenza di disturbi, dovrebbe sottoporsi a una visita ginecologica di controllo almeno una volta […]

Ristrutturare il giardino: tutto quello che devi sapere

Hai un giardino e vuoi trasformarlo in un piccolo angolo di paradiso? Ristrutturarlo può davvero migliorare la qualità del tuo tempo libero, aiutarti a ridurre lo stress e persino aumentare […]

PNRR: fondi finalmente sbloccati, ma il Sud resta in corsa contro il tempo

I soldi ci sono. Questa volta, davvero. Dopo mesi di attese, annunci e intoppi burocratici, i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza — meglio conosciuto come PNRR — […]

Il Cavaliere Domenico De Rosa critica la Proposta della Commissione Europea: “Una Transizione Ecologica Forzata e Ideologica”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del gruppo SMET e leader nell’intermodalità europea, è intervenuto su ACIRadio, ospite del Direttore Pierluigi Bonora, per discutere un tema cruciale e sempre più […]

La fragilità dell’anziano: riconoscerla e gestirla nella pratica clinica

L’invecchiamento della popolazione pone ai servizi sanitari e assistenziali sfide complesse, legate non solo alla gestione delle malattie croniche, ma anche alla tutela della qualità della vita nelle situazioni di […]

Il valore del dono: viaggio nel mondo delle ONLUS italiane

Per comprendere a fondo la trama complessa delle nostre comunità, diventa fondamentale riflettere su quale sia l’impulso generatore che muove la solidarietà organizzata e sostiene l’assistenza verso le fasce più deboli della […]

“L’industria italiana soffoca sotto i vincoli UE, non per colpa dei dazi”: Il Cavaliere De Rosa incalza Confindustria

Il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha recentemente sollevato preoccupazioni sui possibili dazi americani al 30%, evidenziando come queste barriere commerciali possano avere un impatto devastante sull’industria manifatturiera italiana, il nostro secondo […]

Torna alla home