Alburni

Rifiuti dalla Tunisia a Serre, c’è il ricorso al Tar

«La magistratura deve fare piena luce su questa vicenda che vede enormi responsabilità della Regione di De Luca»

Katiuscia Stio

15 Aprile 2022

Il Comune di Serre ha deciso di rivolgersi al tribunale amministrativo per bloccare il trasferimento di 213 container di rifiuti provenienti dalla Tunisia a Persano. Sarà l’avvocato Oreste Agosto a rappresentare l’Ente.

InfoCilento - Canale 79

I rifiuti in arrivo dalla Tunisia erano precedentemente partiti da Polla e da qui trasportati in nord-africa. Appurate talune irregolarità erano stati rispediteiin Campania. Regione e Provincia hanno quindi disposto il trasferimento a Persano suscitando la rabbia delle comunità alburnine e della Piana del Sele.

È una vera vergogna che si porti altra spazzatura a Persano. Gli uomini del Pd invece di togliere le ecoballe che marciscono da anni portano i rifiuti di ritorno dalla Tunisia. La magistratura deve fare piena luce su questa vicenda che vede enormi responsabilità della Regione di De Luca. Ai sindaci che hanno votato De Luca alla Regione e Strianese alla Provincia diciamo che devono fare pubblica ammenda della loro appartenenza al Pd. I cittadini di quest’area splendida della provincia di Salerno non meritano questo autentico crimine”.
Questo il commento del il Senatore Antonio Iannone, Capogruppo di Fratelli d’Italia nella Commissione d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti.

“E dopo De Luca ci pensa il suo fido Strianese – e quindi il Pd – a mortificare per l’ennesima volta la provincia di Salerno, e in particolare la Piana del Sele, firmando l’ordinanza che permetterà di stoccare i rifiuti provenienti dalla Tunisia a Serre, nelle aree esterne della Caserma “Garibaldi” in località Persano. E anche il presidente della Provincia, esattamente come il governatore della Campania, impone le proprie scelte, senza mai negoziarle, mentre il pm Montemurro attende ancora chiarimenti dalla Regione circa l’idoneità del sito militare alle operazioni di quartatura”. Lo dichiara il Questore della Camera e deputato campano di Fratelli d’Italia, on. Edmondo Cirielli.

“Il deposito “temporaneo” di questi rifiuti rischia seriamente di diventare permanente, esattamente come le ecoballe che la Regione Campania ha lasciato parcheggiate a Persano per molti anni prima di farle rimuovere. Tardiva e pelosa la reazione dei sindaci del comprensorio, quasi tutti targati Pd, che colpevolmente sono tra i responsabili delle elezioni di De Luca e Strianese. Davvero inaccettabile offuscare la bellezza di quei luoghi, a ridosso di una meravigliosa oasi naturale, con la presenza di questi rifiuti e, in contemporanea, mortificare i militari della Caserma “Garibaldi”, imbrattando e mettendo a serio rischio le loro aree, che pur rappresentano gli interessi strategici dello Stato”, conclude Cirielli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Torna alla home