Cilento

Elezioni ad Agropoli: prossime ore decisive per il simbolo Pd

Nelle prossime ore potrebbe essere definita la questione del simbolo Pd in vista delle elezioni amministrative ad Agropoli

Roberta Foccillo

14 Aprile 2022

Partito Democratico

AGROPOLI. Potrebbe essere definita nelle prossime ore la questione del simbolo Pd. Un problema che in realtà riguarda poco gli elettori che in occasione delle amministrative guardano più alle persone e ai programmi che al simbolo. Gli ultimi sondaggi sulle intenzioni di voto, inoltre, vedono i dem perdere consensi, pur attestandosi come secondo partito a livello nazionale dopo Fratelli d’Italia (sondaggio Swg).

Elezioni ad Agropoli: la questione del simbolo Pd

I vertici provinciali del partito saranno chiamati a decidere se assegnare il simbolo al sindaco uscente, Adamo Coppola, o al neo-tesserato Roberto Mutalipassi.

In realtà tutto si riduce ad una sfida Coppola – Alfieri, con quest’ultimo più interessato a conquistare la bandierina del Partito Democratico del suo ex vicesindaco.

I giochi, tuttavia, sembrano siano già definiti perché il primo cittadino di Capaccio Paestum metterà sul tavolo della segreteria provinciale la presunta sfiducia della popolazione nei confronti di Coppola e la volontà di cambiare di due assessori su cinque e del segretario del circolo locale Modestino Rosiello.

Anche parte degli iscritti avrebbe palesato la stessa volontà, ma su questo sorgono dubbi: è stata mai convocata un’assemblea? La questione è stata mai discussa o le scelte sono calate dall’alto?

Probabilmente quest’ultima ipotesi è realtà. Basti pensare che né il vicesindaco Eugenio Benevento, né il presidente dimissionario Alberto Sorrentino, né altri tesserati, sono stati coinvolti nella decisione che ha portato al tradimento ai danni di Coppola, targato Alfieri – Mutalipassi. Un gesto che ha indispettito gli elettori se si considera che nel caso dell’ex assessore al bilancio c’era anche il precedente del voltafaccia ai danni del suo mentore politico Massimo La Porta.

I dubbi

Ma va chiarita anche un’altra questione: può essere un sindaco la causa di tutti i mali? Perché assessori e consiglieri gli hanno voltato le spalle a due mesi e mezzo dalle elezioni? Perché non hanno provato in questo quinquennio ad invertire la tendenza? E se lo hanno fatto senza riuscirci, perché non hanno lasciato prima la carica “salvando” la città?

A chi andrà il simbolo Pd?

Insomma più che il risultato ciò che si contesta è il metodo del tradimento. Il simbolo Pd andrà con grande probabilità a Mutalipassi e i vertici dem saranno pronti ad arrivare ad Agropoli per sostenere il neo-tesserato con tutte le loro forze pur di non perdere il controllo politico sulla città.

Coppola, dal suo canto, non sembra disponibile ad accettare buonuscite e andrà avanti come candidato sindaco. A sostenerlo ci saranno diverse liste che si sono avvicinate a lui proprio dopo la rottura con Alfieri, il quale in questa campagna elettorale tornerà a calcare i palchi di Agropoli per provare a convincere i cittadini a votare per il suo candidato, ricordando i fasti del suo decennio.

Un’azione amministrativa, però, che ha portato ad un indebitamento del Comune, come ammesso proprio da Mutalipassi che nei mesi scorsi sosteneva di aver sanato un bilancio comunale “in notevole sofferenza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Torna alla home