Attualità

Castellabate: un piano per eliminare le barriere architettoniche

“L’eliminazione delle barriere architettoniche è un diritto del cittadino sancito dalla Costituzione”

Comunicato Stampa

13 Aprile 2022

Con Deliberazione di Giunta n. 59/2022 si è approvata la relazione preliminare contenente le linee di indirizzo per la predisposizione e realizzazione del P.E.B.A., Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche.  L’eliminazione delle barriere architettoniche è un diritto del cittadino sancito dalla Costituzione. Sono da considerarsi vere e proprie condizioni negative dell’habitat dell’uomo: infatti, le barriere architettoniche sono tutte quelle realtà ambientali che possono creare impedimenti al libero movimento e alla partecipazione alla vita sociale di ogni cittadino.

InfoCilento - Canale 79

Tale piano strategico va oltre la progettazione per il superamento delle barriere architettoniche per l’accessibilità degli spazi e degli edifici pubblici,  l’integrazione sociale, la sicurezza, la qualità di vita e la mobilità di tutti i cittadini: esso diviene promotore di una cultura di inclusione per rendere il territorio più accogliente, amichevole ed inclusivo. 

L’ideazione, la progettazione e la realizzazione ex novo di strutture ed edifici, nonchè la modifica degli esistenti, per la totale fruibilità a tutti i cittadini risulta essere la soluzione per poter eliminare le barriere architettoniche.

“L’obiettivo di questa amministrazione è quello di garantire l’accessibilità e la fruibilità di tutti gli spazi ai cittadini, in modo che tutti possano essere partecipi della vita cittadina, culturale e sociale del paese. Il P.E.B.A. è il primo grande passo verso una Castellabate più accessibile”, dichiara il Sindaco Marco Rizzo

“Tale piano è perfettamente in linea con i progetti a supporto delle politiche per le pari opportunità. Bisogna essere portavoce e promotori di una cultura che miri sempre di più all’inclusione, con azioni finalizzate al coinvolgimento di tutti e non indirizzate solo a persone con disabilità”, afferma l’Assessore delegato alle Pari Opportunità Marianna Carbutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Torna alla home