Attualità

Pasqua in agriturismo: boom nel Cilento

Difficile, al momento trovare strutture libere per i pranzi di Pasqua e Pasquetta nel Cilento. I dati di Coldiretti

Redazione Infocilento

13 Aprile 2022

Boom di prenotazioni negli agriturismi salernitani per le vacanze pasquali. In molte strutture si registra già da giorni il tutto esaurito. Secondo il monitoraggio di Coldiretti, in provincia di Salerno le presenze in agriturismo sono in forte crescita, dal Vallo di Diano, al Cilento all’agro sarnese nocerino.

InfoCilento - Canale 79

Difficile, al momento trovare strutture libere per i pranzi di Pasqua e Pasquetta.

Dopo due anni di stop imposti dalla pandemia – ricorda il direttore di Coldiretti Enzo Tropiano – torna il forte richiamo della campagna per le vacanze pasquali, grazie ai nostri agriturismi che negli anni hanno saputo innovare, diversificare l’offerta, con servizi e iniziative molteplici, facendo vivere un’esperienza che non si ferma all’alloggio ma sa coniugare ambiente, enogastronomia, cultura e attività escursionistiche e sportive. I nostri agriturismi hanno ben recepito le richieste del mercato e i risultati confermano l’impegno. Siamo molto fiduciosi per la stagione che di fatto si avvia con il prossimo weekend, nonostante la difficilissima congiuntura economica che penalizza i nostri agricoltori a causa dei rincari energetici e delle materie prime”.

Coldiretti evidenzia una spinta verso il turismo di prossimità, con la riscoperta dei piccoli borghi e delle campagne: “Il weekend pasquale contribuirà certamente alla ripartenza del settore – conclude Tropiano – dobbiamo continuare a lavorare per tornare ai livelli pre-Covid. La riscoperta dei piccoli borghi è anche una scelta strategica importante per promuovere nuovi flussi turistici nelle campagne”.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Torna alla home