Cilento

Agropoli: 7 i candidati a sindaco, 350 al consiglio comunale

Il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri continua le manovre per la coalizione di centro-sinistra. Il centro-destra bussa alla porta di Coppola

Roberta Foccillo

12 Aprile 2022

AGROPOLI. Sempre più frenetica la corsa per le prossime elezioni amministrative ad Agropoli. Al momento sono 7 i competitor in corsa, per un totale probabile di 23 liste ed oltre 350 candidati.

InfoCilento - Canale 79

Il centro-sinistra targato Franco Alfieri

Punta sull’effetto psicologico Franco Alfieri, deus ex machina del centro-sinistra. Tramite il suo candidato, Roberto Mutalipassi, è pronto a mettere in campo 8 liste, riesumando anche simboli di partito non presenti in città, come l’UDC, ma anche il Movimento 5 Stelle, considerato che il grillino Mario Pesca è stato abbandonato dalla base. Un numero di forze notevole per dare la sensazione di una facile vittoria, ma bisognerà anche vedere chi saranno i candidati.

Il sindaco uscente Adamo Coppola

Adamo Coppola, invece, dopo la fase di stallo iniziale si sta riorganizzando e potrebbe avere dalla sua ben cinque liste. Il sindaco in carica punta su una rinnovata simpatia dopo il “tradimento” targato Alfieri – Mutalipassi; quest’ultimo continua ad essere oggetto di critiche e sfottò per il doppio volta-faccia (prima ai danni di La Porta e poi di Coppola). Sui social impazzano meme collegati ai testi biblici e al più celebre tradimento della storia. Sul sindaco uscente c’è un forte pressing del centro-destra che lo vorrebbe suo candidato per combattere il “sistema Alfieri – De Luca”.

Gli altri candidati

Per quanto riguarda gli altri avversari Massimo La Porta prosegue sulla linea della coerenza con le sue 4 liste, Elvira Serra ha confermato la volontà di andare da sola con due liste.

Novità in casa Liberi e Forti. Il candidato sindaco Raffaele Pesce, infatti, potrà contare anche su una seconda lista: Libertà è Partecipazione. Ci sono infine Gisella Botticchio ed Agostino Abate; quest’ultimo, con la lista Fratelli d’Italia, potrebbe fare un passo indietro qualora Coppola accetti le avances del centro-destra.

In questo quadro è facile pensare ad un ballottaggio; a quel punto potrebbero cavalcare il sentimento anti-Alfieri, Coppola, La Porta, Pesce e Botticchio. Diverso il discorso di Elvira Serra, nonostante sia stato proprio il sindaco di Capaccio-Paestum a volerla fuori dalla giunta negli anni scorsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home