Attualità

Viabilità e sosta: ecco le regole per l’estate a Pioppi e Acciaroli

Viabilità e sosta, ecco le regole per l'estate nelle località costiere di Pioppi e Acciaroli. Sindaco Stefano Pisani firma ordinanza

Luisa Monaco

11 Aprile 2022

POLLICA. Il sindaco Stefano Pisani ha firmato un’ordinanza con la quale fissa le regole per la circolazione e la sosta in vista dell’estate. Nello specifico i provvedimenti riguardano le frazioni costiere di Acciaroli e Pioppi. L’ordinanza è entrata in vigore già da aprile e sarà valida fino al prossimo 2 ottobre.

Viabilità e sosta: le regole per Pioppi

Per quel che concerne Pioppi è stato istituito il divieto di sosta su via Caracciolo tra il civico 68 alla traversa di Piazza del Millenario e da qui al civico 126, garantendo comunque l’arresto temporaneo del veicolo per esigenze di breve durata.

Divieto di sosta in via Caracciolo anche dal civico 236 al 242 e dal 254 al confine con il Comune di Casal Velino. E ancora: su via Correale (lato monte) dal civico 7 al confine con Casal Velino; su ambo i lati in via Vinciprova e sulla strada di accesso al parcheggio della località Porto del Fico.

Prevista la limitazione della sosta per 60 minuti con disco orario sul piazzale di via Vinciprova, sul lato monte sottostante le case popolari di via Correale.

Istituita la sosta a pagamento su via Correale e sul piazzale sottostante Piazza del Millenario dalle ore 8 alle 20 con tariffa di 1 euro ogni ora. L’istituzione della sosta a pagamento sul piazzale “Porto del Fico” dalle 8 alle 20 con tariffa unica di 2 euro, ad eccezione dei residente nel Comune di Pollica muniti di pass.

Le regole ad Acciaroli

Per quanto riguarda Acciaroli, il sindaco Stefano Pisani ha previsto l’istituzione dell’ingresso all’abitato sottoposto a pagamento con tariffa unica di 3 euro dalle ore 8 alle 18; tariffa unica di 4 euro dalle 18 alle 2 e di 7 euro per l’intera giornata. Il provvedimento riguarda il tratto del ristorante Mediterraneo e l’intera area portuale.

Disposta anche l’istituzione della sosta a pagamento con tariffa unica di 2 euro dalle 8 alle 18, di 3 euro dalle 18 alle 2 e di 5 euro per l’intera giornata nell’area di parcheggio di via Nicotera denominata Parcheggio Passolara, nell’area parcheggio di via Nicotera, su via Nicotera.

Spazi liberi per parcheggiare sono stati previsti nelle traverse del rione Passolara e sulla Sr ex SS 267 in località San Primo (lato destro direzione Acciaroli).

E ancora: sosta a pagamento con le medesime tariffe su via Circumvallazione Interna; sulla I Discesa a Mare in località San Primo; nell’area parcheggio di località San Primo posta al di là della striscia di margine della Sr ex SS267 lato destro; nell’area parcheggio nei pressi della statale sotto il livello della strada.

Parcheggio a pagamento (dalle 8 alle 20 con tariffa unica a 3 euro) sull’area di parcheggio di località San Primo, di fronte al villaggio Il gabbiano. Disco orario con sosta per 30 minuti su via Willburger e a pagamento dopo le 20con tariffa unica 3 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home