Attualità

Teggiano: biblioteca scolastica in memoria di Mattia Paesano e Federica Tropiano

Teggiano ricorda Mattia Paesano e Federica Tropiano, due giovanissimi scomparsi di recente. A loro sarà intitolata la biblioteca scolastica

Erminio Cioffi

11 Aprile 2022

TEGGIANO. Sarà intitolata a Federica Tropiano e Mattia Paesano l’aula destinata a biblioteca scolastica plesso la scuola primaria della frazione di Pantano. Nei giorni scorsi la Giunta Comunale ha espresso il suo parere favorevole alla domanda inoltrata dal Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Teggiano per l’intitolazione della biblioteca alla memoria dei due ragazzi di Teggiano scomparsi prematuramente.

Chi erano Mattia Paesano e Federica Tropiano

Mattia Paesano aveva 17 anni è venuto a mancare il 16 ottobre dello scorso anno dopo aver combattuto contro una malattia, Federica invece ha perso la vita a 21 anni il 13 novembre del 2020 in seguito ad un incidente domestico.

“Con l’intitolazione della biblioteca – sottolinea la Giunta Comunale – si vuole rendere omaggio a due giovani, figli della frazione di Pantano di Teggiano, i quali si stavano affacciando alla vita che hanno perso prematuramente, alunni che la scuola ha accompagnato nei primi passi verso il mondo”.

La comunità scolastica di Pantano ha chiesto di intitolare l’aula a Federica e Mattia “affinchè il loro ricordo – scrive la Dirigente Scolastica nella richiesta inviata al Comune – rimanga sempre in una delle aule in cui hanno percorso un pezzo della loro storia, in cui sono stati conosciuti e amati e dove hanno lasciato qualcosa di loro. Federica e Mattia erano innamorati della vita, sempre pronti al sorriso, disponibili verso tutti e molto amati da tutta la comunità. C’è il desiderio profondo da parte di tutti che proprio in questo luogo rimanga sempre il loro ricordo e un po’ della loro preziosa essenza e che la loro vita continui attraverso gli occhi e il sorriso di chi parteciperà alle iniziative che verranno promosse nella biblioteca”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home