Approfondimenti

Le esigenze dell’utente

Redazione Infocilento

8 Aprile 2022

Avete acquistato sul mercato un pc desk con monitor non incluso o avete necessità di sostituire il precedente? In questa guida scopriremo le peculiarità di ogni modello, di modo che la scelta per voi risulti facile, immediata, e soprattutto adatta alle vostre esigenze, quali esse che siano!

LCD o LED ?

Stiamo parlando in entrambi i casi di monitor LCD, ovvero a cristalli liquidi. La differenza consiste nella funzione aggiuntiva di retroilluminazione apportata dalla tecnologia LED. Tra i due pannelli in vetro del monitor, è presente una sostanza liquida. I pannelli comunicano tramite un’apposita componentistica elettrica, la quale, insieme al liquido, crea le immagini. Il LED è un pannello aggiuntivo che retroillumina le immagini così trasmesse.

Le tipologie di monitor a cristalli liquidi

Gli LCD (LED compresi) si distinguono in schermi IPS, TN, VA. Nel primo caso abbiamo la qualità migliore per gli ampi angoli di visuale e colori molto godibili. I cristalli liquidi sono paralleli ai pannelli e questo è l’effetto creato. Nei monitor TN, al contrario, sono perpendicolari, secondo la prima modalità di fabbricazione, nata già alla fine degli anni ottanta. I monitor VA presentano lo stesso angolo di visione degli IPS, ma colori meno brillanti, anche se sicuramente più in risalto rispetto ai TN.

Monitor opaco e lucido


Se si desidera maggiore vivacità e riflessi dei colori in tutto il loro splendore, converrà optare per uno schermo di tipo lucido. E’ il caso, ad esempio, di pc utilizzati per il gaming, la visione di film e filmati, e tutto ciò che concerne l’intrattenimento. Per chi desidera il pc per finalità lavorative con un utilizzo frequente ed intenso, sarà invece consigliabile l’acquisto di un monitor a superficie opaca. Vi è infatti l’aggiunta di una pellicola, in sovrapposizione, non perfettamente trasparente che indubbiamente riduce lo stress visivo, a fronte di una minore spettacolarità multimediale dell’accessorio. Importante, per il 4k, che sia abbinato ad un pc con processore centrale e grafico avanzati, gli ultimi modelli, così da valorizzarne le caratteristiche che, altrimenti, rimarrebbero sotto certi aspetti nascoste.

Monitor e connettività

In materia di connessione, osserviamo i valori in Hertz del modello: misura innanzitutto la frequenza dei fotogrammi, in alternativa gli Fps (fotogrammi per secondo). Anche il refresh rate (rapidità di aggiornamento dell’immagine), si misura in Hertz. Inoltre, i monitor con connessione VGA ricevono il solo segnale analogico, quelli ad interfaccia DVI sia l’analogico che il digitale. L’interfaccia HDMI (cui corrisponde la relativa porta), trasmette in simultaneità i segnali audio e video ad alta definizione, provenienti non solo dal pc, ma anche da segnale TV.

La risoluzione dei monitor

Abbiamo monitor con risoluzione 1920 x 1080 pixel, i cosiddetti “Full HD”. I monitor 2k presentano una risoluzione superiore, di 2560 x 1440 pixel. Ancora superiore quella dei 4k: 3840 × 2160 pixel. I Full HD vanno bene per far girare le applicazioni videoludiche. I 2k sono consigliati per applicazioni di grafica professionale. Gli “Ultra HD”, ovvero i 4k, sono gli ideali sia per i videogiochi di ultima generazione, sia per gli applicativi grafici. Per non rendere eccessivamente stressante la visione prolungata, si consiglia una dimensione tra i 21 e i 27 pollici per i Full Hd. Di almeno 27 pollici per i 2k, e di almeno 28 per i 4k.

In conclusione

Tenendo conto delle caratteristiche ivi descritte, vi sarà facile determinare il vostro modello preferito di monitor per computer. Ampi cataloghi sono presenti online, di cui un esempio è dato dallo store di Huawei, nella sezione monitor per computer.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Torna alla home