Attualità

Premio Leo De Berardinis: torna l’evento dedicato all’attore cilentano

Premio Leo De Berardinis, il premio dedicato all'attore cilentano torna a Napoli: previsto un finanziamento di 30mila euro

Redazione Infocilento

8 Aprile 2022

Leo de Berardinis

Tutto pronto per il premio Leo De Berardinis, intitolato all’attore, regista e drammaturgo originario di Gioi e deceduto a Roma nel 2008 (leggi qui). L’iniziativa è rivolta a compagnie ed attori under 35.

Premio Leo De Berardinis: la seconda fase

La Giura della seconda edizione del Premio composta da Roberto Andò, direttore del Teatro di Napoli, Viola Ardone, scrittrice, Mimmo Basso, direttore operativo del Teatro di Napoli, Maurizio Braucci, scrittore e sceneggiatore, Ippolita di Majo, sceneggiatrice e autrice, Davide Iodice, regista di teatro ha ammesso alla II Fase del Premio i seguenti progetti: 

  1. L’appartamento 2B – drammaturgia e regia Andrea Cioffi
  2. ‘E bbazzar – drammaturgia e regia Fabio Di Gesto
  3. La legge non ammette serafini – drammaturgia e regia Salvatore Testa
  4. Nuttata – drammaturgia e regia Domenico Ingenito
  5. Lapsus – drammaturgia Antonio Torino, regia Angela Rosa D’Auria
  6. Quasi senza storia – drammaturgia e regia Sharon Amato
  7. Una morte dolcissima – drammaturgia e regia Noemi Francesca
  8. Origami, attese di carta – drammaturgia Chiara Di Bernardo, regia Daria D’Amore e Chiara Di Bernardo
  9. S.I.R.I Scopriamo insieme realtà innovative – drammaturgia Roberto Caccioppoli, regia di Riccardo Marotta
  10. Anti-gòne – drammaturgia Marina Cioppa, regia Michele Brasilio
  11. Muti come pesci – drammaturgia e regia Antonio Stoccuto
  12. Apnea – drammaturgia Antonio Turco, regia Manuel Di Martino
  13. Fabbricanti di noia – drammaturgia Simone Miglietta, regia Federico Siano

L’iniziativa

Gli artisti selezionati esporranno i propri frammenti o parte del loro progetto in forma diretta e performativa il giorno 11 aprile 2022 e tra questi saranno scelti due progetti che andranno in scena nel corso della prossima stagione. 

Il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale finanzierà ciascun progetto vincitore con un sostegno economico di 30.000 euro e seguirà i progetti attraverso un tutoraggio produttivo. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home