Cronaca

Sala Consilina, morte Rosaria Lobascio: ennesimo rinvio

La 22enne Rosaria Lobascio è morta dopo un intervento di riduzione dello stomaco. Proposta l’archiviazione per i medici

Redazione Infocilento

5 Aprile 2022

SALA CONSILINA. Ci vorrà ancora un mese per sapere se i medici indagati per la morte di Rosaria Lobascio, avvenuta 4 anni fa, saranno rinviati a giudizio, dopo due rinvii consecutivi avvenuti nei mesi scorsi per un difetto di notifica della data dell’udienza ad uno dei medici iscritti sul registro degli indagati questa volta, nell’udienza che si è tenuta nei giorni scorsi l’ennesimo rinvio è stato disposto per l’impedimento di uno degli avvocati degli indagati.

InfoCilento - Canale 79

Morte Rosario Lobascio: nuovo rinvio

Il GIP ha rinviato tutto al prossimo 3 maggio e salvo nuovi imprevisti in quella data il GIP del Tribunale di Nocera Inferiore si pronuncerà sulla richiesta di archiviazione presentata dal Pubblico Ministero nei confronti degli 11 medici indagati per la morte della ragazza.

I fatti

La 22enne di Sala Consilina è deceduta nel 2018 dopo un intervento di riduzione dello stomaco presso l’ospedale Fucito di Mercato San Severino. Da quando è iniziata la vicenda giudiziaria è già la quarta volta che un’udienza viene rinviata per lo stesso motivo.

Ad essere indagati sono 11 medici, 9 dell’ospedale Fucito di Mercato San Severino e 2 dell’ospedale “Curto” di Polla. La richiesta di archiviazione del PM è la conseguenza di quanto riportato nella perizia effettuata durante l’esame autoptico da parte dei due medici legali che hanno ricevuto l’incarico dal pubblico ministero dove si esclude la responsabilità dei medici.

Di avviso contrario è invece la perizia fatta redigere dal medico legale Adamo Maiese nominato dai familiari di Rosaria Lobascio in cui si sostiene che vi sia la responsabilità dei medici che hanno effettuato l’intervento chirurgico.

A causare la morte della ragazza, secondo la perizia, è stata una polmonite ab ingestis, ossia una infiammazione dei polmoni causata dall’ingresso di sostanze estranee nell’albero broncopolmonare. Polmonite provocata, stando a quanto rilevato dal perito di parte da una sepsi intestinale frutto di un errore effettuato durante l’intervento chirurgico di riduzione dello stomaco.

Rosaria Lobascio era stata sottoposta all’intervento chirurgico il 30 maggio del 2018 per poi essere dimessa dopo pochi giorni. Tornata a casa dopo pochi giorni si era sentita male ed era stata portata in ospedale a Polla dove le stata fatta una flebo ed una ecografia per poi essere dimessa.

Il giorno seguente era stata portata a Mercato San Severino dove nella notte era stata operata d’urgenza e dopo qualche ora dalla fine dell’intervento il suo cuore aveva cessato di battere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Torna alla home