Attualità

Fondazione MiDa: il presidente D’Orilia, comunica la sua indisponibilità ad una nuova nomina

il Presidente D’Orilia, ha comunicato al Presidente Vincenzo De Luca, la sua indisponibilità ad essere riconfermato nella carica di Presidente della Fondazione MIdA,

Comunicato Stampa

5 Aprile 2022

Francescantonio D'Orilia

Considerata l’evoluzione della situazione e alla luce degli ultimi eventi che hanno visto coinvolto le amministrazioni comunali di Auletta e Pertosa, soci della Fondazione, il Presidente Francescantonio D’Orilia, ha comunicato al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, la sua indisponibilità ad essere riconfermato nella carica di Presidente della Fondazione MIdA; carica da rinnovare a partire dal mese di Febbraio scorso.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni del Presidente della Fondazione MiDa

Dopo un lungo periodo di riflessione in cui ho avuto modo di ripercorrere dodici anni di straordinaria responsabilità che anche grazie alla sua fiducia mi hanno consentito, insieme a tante altre figure e collaboratori di grande spessore culturale e morale, di portare la Fondazione MIdA a raggiungere traguardi insperati di visibilità internazionale, di sostenibilità economica, ambientale e sociale, mi vedo costretto a non rendermi più disponibile nel ricoprire la carica di Presidente. La situazione dei rapporti con le amministrazioni locali e soprattutto il loro atteggiamento denigratorio, offensivo ed irriconoscente nei confronti della gestione della Fondazione, non mi lascia altra scelta”scrive D’Orilia.

“In tempi recenti questa avversione esplicita ed ingiustificata nei confronti dell’operato di non meglio specificati “vertici” della Fondazione, ha trovato spazio in sede di Consiglio Comunale ad Auletta. All’ennesimo attacco immotivato e gratuito del Sindaco Pessolano, il sindaco di Pertosa, Barba, ha ritenuto di rispondere con un comunicato stampa che lascia intendere chiaramente come la responsabilità di questi dissidi sia da far ricadere sulla eventuale decisione della Regione di riconfermarmi nella mia carica di Presidente.

È stato proprio l’atteggiamento tenuto dal Sindaco Barba che mi ha spinto a comunicare questa decisione al Presidente De Luca, che purtroppo devo dichiarare come irrevocabile. Paradossalmente da un lato il sindaco di Pertosa ribadisce in tutte le sedi l’intoccabilità della Fondazione e definisce sua “Stella Polare” la Regione Campania, ovviamente nella persona del suo Presidente, dall’altro però non ha mai reagito agli attacchi ingiustificati e gravissimi di “mala gestione” fatti dal sindaco di Auletta al rappresentante legale della Fondazione che è un nominato dalla Regione Campania.

Ancora più paradossale, e per me motivo di profonda amarezza, che lo stesso Barba non abbia mai sentito il bisogno, anche solo per un senso elementare di giustizia, per dovere istituzionale, di difendere una gestione che ha solo ottenuto risultati positivi, ragguardevoli in termini sia economici che di valorizzazione e tutela di un bene di grande valore come le Grotte di Pertosa Auletta.

Non credo sia giusto, per la mia storia, per i sacrifici imposti a me e alla mia famiglia, tacere e sopportare questo atteggiamento non solo irrispettoso e ingiusto nei confronti della mia persona, quanto soprattutto offensivo per il ruolo che ho ricoperto come rappresentante della Regione Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Torna alla home