Cilento

Raduno abusivo di fuoristrada a Roccadaspide: denunce e sanzioni

Raduno abusivo di fuoristrada. I carabinieri del Parco hanno denunciato il presidente di un'associazione e sanzionato i presenti

Comunicato Stampa

4 Aprile 2022

Nell’ambito delle attività finalizzate alla vigilanza e sorveglianza dell’area naturale protetta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, coordinate dal locale Reparto Carabinieri Parco, diretto dal comandante Mario Guariglia, domenica i militari della stazione Carabinieri Parco di Roccadaspide, diretti dal maresciallo Massimo Giuliani, congiuntamente con i colleghi di Reparto, a seguito di una mirata attività informativa, hanno scoperto una manifestazione non autorizzata, organizzata da una nota associazione sportiva campana, con la presenza di 26 mezzi fuoristrada all’interno dell’area naturale protetta del Parco.

Raduno abusivo di fuoristrada: le contestazioni

Nello specifico, i fuoristrada hanno percorso in carovana, senza alcuna autorizzazione, strade sterrate all’interno di boschi di latifoglie miste e castagneti da frutto in agro del comune di Roccadaspide, con arrivo e stazionamento fuori pista in località Pozzo di Germanito, ricadenti in aree di particolare pregio ambientale ovvero all’interno della Riserva Generale Orientata del PNCVDA, all’interno del S.I.C. (sito di importanza comunitaria) ‘Monte Soprano e Monte Vesole’ e della Z.P.S. (Zona Protezione Speciale) ‘Monte Soprano, Vesole e gole del fiume Calore salernitano’.

Tali azioni non autorizzate hanno arrecato disagio all’equilibrio idrogeologico del suolo nonché l’alterazione del paesaggio e degli ambienti naturali tutelati, con particolare riguardo alla flora e alla fauna protette ed ai rispettivi habitat.

Si evidenzia che l’apertura di nuovi tracciati fuori pista può arrecare l’innesco di fenomeni di dissesto idrogeologico del territorio protetto, scongiurati nell’occasione dal tempestivo intervento dei carabinieri forestali, che hanno bloccato le attività del gruppo prima che cominciassero ad aggredire il suolo con i fuoristrada.

I militari, pertanto, hanno provveduto a denunciare il presidente dell’Associazione per aver organizzato l’evento in assenza di nulla osta e per i reati ambientali commessi, nonché a sanzionare i conducenti dei mezzi fuoristrada per il transito e stazionamento fuori pista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Torna alla home