Attualità

Amministrative 2016: ecco i comuni al voto nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Arturo Calabrese

25 Dicembre 2015

Elezioni comunali

Sono 41 i comuni in provincia di Salerno che andranno al voto in primavera 2016 per rinnovare i propri amministratori.

Occhi puntati sul capoluogo Salerno, dopo che Vincenzo De Luca è divenuto presidente della Regione, e Battipaglia che esce da un lungo commissariamento. 25 sono quelli i comuni del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni chiamati al voto. Tra questi, quelli che attireranno maggiormente le attenzioni saranno Castellabate, Vallo della Lucania e Pollica, comuni più popolosi. Le urne saranno aperte la prossima primavera, ma già da tempo si è messo in moto il carrozzone della campagna elettorale. Il nome di qualche candidato sindaco si è già fatto e in alcuni comuni è già stato scelto.

Di seguito la tabella completa dei 25 comuni col nome del sindaco uscente.

COMUNE

SINDACO USCENTE

   

Cannalonga

Toribio Tangredi

Castel San Lorenzo

Gennaro Capo

Castellabate

Costabile Spinelli

Ceraso

Gennaro Maione

Controne

Nicola Pastore

Corleto Monforte

Antonio Sicilia

Moio della Civitella

Antonio Gnarra

Monteforte

Antonio Manzi

Montesano sulla Marcellana

Fiore Volentini Donato

Ogliastro Cilento

Michele Apolito

Orria

Manlio De Feo

Padula

Paolo Imparato

Perdifumo

Vincenzo Paolillo

Perito

Antonello Apolito

Pollica

Stefano Pisani

Roccadaspide

Girolamo Auricchio

Rutino

Michele Voria

San Mauro la Bruca

Giuseppe De Fluri

Santa Marina

Dionigi Fortunato

Serramezzana

Anna Acquaviva

Sessa Cilento

Francesco Lombardo

Tortorella

Luigi Sampogna

Trentinara

Rosario Carione

Vallo della Lucania

Antonio Aloia

Vibonati

Massimo Marcheggiani

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home