Alburni

Rifiuti a Persano, domenica nuova protesta

Il trasferimento dei rifiuti dal porto di Salerno a Persano pare ormai imminente. Domenica nuove manifestazione di protesta

Katiuscia Stio

1 Aprile 2022

SERRE. La comunità di Serre e quelle dei centri limitrofi, pronte nuovamente a scendere in piazza per protestare contro il trasferimento dei rifiuti dal porto di Salerno a Persano . “Facciamo sentire la nostra voce” . Questo lo slogan della manifestazione.

InfoCilento - Canale 79

Rifiuti a Persano: la protesta

L’appuntamento è per domenica 3 aprile alle 10,30 a Persano (raccoglimento dei manifestanti presso la piazza di Borgo Carillia). A promuovere l’iniziativa il Coordinamento ambiente, salute, territorio Piana del Sele.

Il trasferimento dei container

Il trasferimento dei rifiuti a Persano potrebbe essere imminente. I primi 33 container presenti a Salerno sono stati aperti per effettuare un’analisi visiva del contenuto: nessuna traccia di sostanze inquinanti, ma materassi e rifiuti misti.

Si tratterebbe, dunque, di scarti di lavorazione della raccolta differenziata, certificati col codice 19.12.12, che non presentano tracce di sostanze radioattive o tossiche, come certificato dalla radiometria e dall’esame dei liquidi e dei gas.

Seguirà invece un percorso diverso il box 213, che contiene i rifiuti andati in fiamme nei capannoni in Tunisia.

Amministratori e cittadini hanno ottenuto rassicurazioni sui tempi necessari al loro smaltimento. Ma i cittadini di Serre ne hanno già sentito parlare per le ecoballe, che dopo 14 anni sono state solo ora parzialmente rimosse.Intanto,

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Torna alla home