Alburni

Pioggia di fondi per gli impianti sportivi di Cilento e Diano

Grazie al bando Sport e Periferie arrivano le risorse per gli impianti sportivi di Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Ernesto Rocco

30 Marzo 2022

Campo in erba sintetica

È stata approvata la graduatoria dei progetti presentati nell’ambito del bando “Sport e Periferie”, che assegna risorse per la diffusione della cultura dello sport nelle zone più periferiche.

InfoCilento - Canale 79

I finanziamenti del Governo sono destinati alla ricognizione degli impianti sportivi esistenti; realizzazione e rigenerazione di impianti finalizzati all’attività agonistica, localizzati nelle aree svantaggiate e nelle periferie urbane. Il bando prevede un punteggio più alto per i piccoli Comuni con popolazione fino a 5mila abitanti.

Fondi anche per il Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Ecco i comuni entrati in graduatoria con progetti finanziati o finanziabili: Novi Velia (per 700 mila euro), Torre Orsaia (693mila euro), Trentinara (700mila euro), Ottati (700mila euro), Bellosguardo (699mila euro), Rofrano (699mila euro), Tortorella (370mila euro), Castel San Lorenzo (700mila euro), Sapri (700mila euro), Casaletto Spartano (699mila euro), Pollica (686 mila euro), Celle di Bulgheria (680 mila euro), Vallo della Lucania (699mila euro), Omignano (657 mila euro), Stio (408mila euro), Casal Velino (273mila euro), Castellabate (506mila euro) e Castelcivita (700mila euro).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Torna alla home