Attualità

“Taxi sociale” nel Vallo di Diano: protocollo d’intesa con l’Unione Ciechi e Ipovedenti

Firmato il protocollo d'intesa tra la Comunità montana Vallo di Diano e l'Unione Ciechi e Ipovedenti per l'arrivo del Taxi Sociale

Comunicato Stampa

30 Marzo 2022

È stato firmato ieri un protocollo d’intesa tra la Comunità montana Vallo di Diano e l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti, sezione territoriale di Salerno. L’oggetto è la messa a disposizione del Taxi Sociale di chi è affetto da gravi patologie della vista.

InfoCilento - Canale 79

Un altro successo per questo innovativo servizio di trasporto a chiamata finanziato con i fondi della Strategia per le Aree Interne, di cui l’Ente con sede a Padula è titolare. Progetto che si avvale della proficua collaborazione del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni.

Fin dal primo momento eravamo convinti della bontà dell’intervento” rivendica Francesco Cavallone, Presidente dell’Ente valdianese “ed i fatti ci danno ragione: in meno di un mese dall’attivazione abbiamo richieste da associazioni di categoria di soggetti cosiddetti fragili”.

La sottoscrizione del protocollo con l’associazione è dunque motivo di grande soddisfazione. Il territorio, tramite la Comunità montana, sta dando risposte chiare e precise per chi ha difficoltà di spostamento, migliorando la qualità della loro vita. Per noi è poi un arricchimento perché l’entusiasmo e la determinazione di queste persone è commovente.

Raffaele Rosa, presidente dell’Unione Ciechi e Ipovedenti, sezione di Salerno, apprezza e ringrazia. “È un giorno particolare. Siamo sul territorio a livello provinciale da 66 anni e possiamo dire che oggi, con questo protocollo d’intesa, scriviamo una bella pagina. È una cosa meravigliosa poter dare una mano ai tanti amici e soci ipovedenti presenti nel Vallo di Diano. Sull’intero territorio provinciale altre realtà dovrebbero prendere esempio dalla Comunità montana Vallo di Diano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Torna alla home