Alburni

Rifiuti a Persano, sette indagati

Rifiuti dalla Tunisia a Persano, ieri eseguiti controlli sui container. Esclusa la presenza di materiale pericoloso. Presto il trasferiment

Katiuscia Stio

30 Marzo 2022

SERRE. Sette persone sono indagate per il caso dei rifiuti stipati al porto di Salerno e destinati a Persano. Lo ha deciso la Procura di Potenza, competente per il caso. Sotto la lente di ingrandimento degli inquirenti quattro persone legate alla Sra, la società con sede a Polla che ha gestito i rifiuti in Italia, due intermediari tunisini ed un broker calabrese.

Rifiuti al porto di Salerno e destinati a Persano: i controlli

Ieri la Procura di Potenza ha avviato i controlli sui rifiuti stipati dentro i 213 container provenienti dalla Tunisia che da oltre un mese stazionano nel porto commerciale di Salerno in attesa di essere trasferiti a Persano.

Poco prima delle 14 di ieri il magistrato lucano Vincenzo Montemurro è arrivato al porto con i Noe, i periti della Procura, i vigili del fuoco di Salerno. Presenti anche i tecnici di parte.

Il nucleo speciale dei vigili del fuoco, Nbcr, ha effettuato controlli per verificare il pericolo contagio da sostanze nucleari, biologiche, chimiche o radiologiche che possano provocare danni a persone o animali. 33 i container analizzati. Tutti gli esami hanno fin ora dato esito negativo.

Non è stato aperto il container numero 213, quello che avrebbe un contenuto maggiore rispetto al previsto e che potrebbe contenere combusto di rifiuti.

Considerata la non pericolosità dei rifiuti, ora si preparerà il loro viaggio verso Persano, nel Comune di Serre.

Il trasferimento

Una volta giunti nella zona militare ne verranno scelti una settantina a campione. Questi ultimi verranno trasferiti in un sito idoneo per la caratterizzazione. Gli altri resteranno chiusi e sigillati fino al termine della procedura nell’area di Persano dove sarà garantita una rigida sorveglianza.

Al termine di queste operazioni verrà decisa la destinazione finale di smaltimento. Il Comune di Serre continua a ribadire il suo “no” al trasferimento. Il sindaco Franco Mennella ha lanciato un appello al Capo dello Stato Sergio Mattarella, perché venga rispettato l’accordo secondo cui nel suo Comune non sarebbero mai più stati inviati rifiuti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Associazione per delinquere smantellata: 11 misure cautelari tra Potenza, Salerno, Roma e Pescara

11 persone sono ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata al furto, autoriciclaggio e ricettazione.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Torna alla home