Alburni

Rifiuti a Persano, sette indagati

Rifiuti dalla Tunisia a Persano, ieri eseguiti controlli sui container. Esclusa la presenza di materiale pericoloso. Presto il trasferiment

Katiuscia Stio

30 Marzo 2022

SERRE. Sette persone sono indagate per il caso dei rifiuti stipati al porto di Salerno e destinati a Persano. Lo ha deciso la Procura di Potenza, competente per il caso. Sotto la lente di ingrandimento degli inquirenti quattro persone legate alla Sra, la società con sede a Polla che ha gestito i rifiuti in Italia, due intermediari tunisini ed un broker calabrese.

InfoCilento - Canale 79

Rifiuti al porto di Salerno e destinati a Persano: i controlli

Ieri la Procura di Potenza ha avviato i controlli sui rifiuti stipati dentro i 213 container provenienti dalla Tunisia che da oltre un mese stazionano nel porto commerciale di Salerno in attesa di essere trasferiti a Persano.

Poco prima delle 14 di ieri il magistrato lucano Vincenzo Montemurro è arrivato al porto con i Noe, i periti della Procura, i vigili del fuoco di Salerno. Presenti anche i tecnici di parte.

Il nucleo speciale dei vigili del fuoco, Nbcr, ha effettuato controlli per verificare il pericolo contagio da sostanze nucleari, biologiche, chimiche o radiologiche che possano provocare danni a persone o animali. 33 i container analizzati. Tutti gli esami hanno fin ora dato esito negativo.

Non è stato aperto il container numero 213, quello che avrebbe un contenuto maggiore rispetto al previsto e che potrebbe contenere combusto di rifiuti.

Considerata la non pericolosità dei rifiuti, ora si preparerà il loro viaggio verso Persano, nel Comune di Serre.

Il trasferimento

Una volta giunti nella zona militare ne verranno scelti una settantina a campione. Questi ultimi verranno trasferiti in un sito idoneo per la caratterizzazione. Gli altri resteranno chiusi e sigillati fino al termine della procedura nell’area di Persano dove sarà garantita una rigida sorveglianza.

Al termine di queste operazioni verrà decisa la destinazione finale di smaltimento. Il Comune di Serre continua a ribadire il suo “no” al trasferimento. Il sindaco Franco Mennella ha lanciato un appello al Capo dello Stato Sergio Mattarella, perché venga rispettato l’accordo secondo cui nel suo Comune non sarebbero mai più stati inviati rifiuti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Torna alla home