Attualità

Il saprese Giuseppe Capitolino, tra i protagonisti della Stardust House su Rai2

Giuseppe Capitolino, saprese d'origine, è una vera e propria stella del mondo social. E' ufficialmente tra i protagonisti della Stardust House

Roberta Foccillo

29 Marzo 2022

E’ una vera e propria stella dei social, Giuseppe Capitolino, saprese d’origine e residente in un piccolo paese in provincia di Cosenza. Giuseppe, è ufficialmente tra i ragazzi che fanno parte della “Stardust House”; un gruppo di famosi influencer che arrivano in tv e in radio con il programma “Rds Next”, condotto interamente da loro.

Le parole e le emozioni del 16enne che è tra i talenti social più apprezzati del momento

Sono molto felice di far parte di questa splendida famiglia; ho da poco firmato un contratto con una delle più importanti agenzie di Milano, che mi darà, sicuramente, grandissime opportunità lavorative nel campo dello spettacolo- racconta Giuseppe.

Tra le tante iniziative social e collaborazioni, spicca la partecipazione dei ragazzi, al programma televisivo, in seconda serata su Rai2 “Paradise – La finestra sullo Showbiz”; condotto da Pascal Vicedomini.

Ecco cos’è la Stardust House

La Stardust House, è una sorta di accademia dove giovani talenti del mondo social affinano le proprie capacità. Una casa che in rete ha un impatto da capogiro in termini numerici; ogni giorno qui si creano oltre 100 contenuti, che generano 20 milioni di interazioni; i follower ammontano a circa 50 milioni, un numero non tanto inferiore all’intera popolazione italiana.

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una incredibile crescita di queste nuove figure professionali; sempre più persone, si avvicinano alle piattaforme social, noi ragazzi utilizziamo un vero e proprio “linguaggio social”, che però va utilizzato nel modo giusto“.

Nonostante la giovane età, Giuseppe ha le idee molto chiare e ha già all’attivo diverse collaborazioni e partecipazioni ad importanti programmi televisivi e radiofonici; nei mesi scorsi, infatti, ha partecipato anche in prima serata su Rai2, all’interno del programma “Voglio essere un mago”; racconta che è stata una bellissima esperienza trovarsi su un set cinematografico, un’esperienza che sicuramente farà da bagaglio importante per tutta la vita.

Riuscire ad entrare nel programma, per me, è motivo di grande orgoglio e soddisfazione; sin da piccolo sono sempre stato appassionato di magia e questo ha stimolato molto nel comunicare con tutti i ragazzi della mia età”.

Parole di soddisfazione arrivano anche dai genitori di Giuseppe; hanno sempre sostenuto il ragazzo nelle sue scelte, sostenendolo e aiutandolo a realizzare i suoi sogni, che poco alla volta, stanno prendendo forma. La storia di Giuseppe, dimostra quanto sia importante credere nei propri sogni, ma ci fa capire anche quanta costanza e impegno bisogna porre, affinchè i sogni diventino realtà.

Voglio che la mia esperienza, aiuti i ragazzi giovani come me, ad avere fiducia nel futuro e che, anche da un piccolo paesino e a soli 16 anni, si possono inseguire e raggiungere grandi obiettivi, spero che la mia testimonianza, possa invogliare i miei coetanei ad inseguire i sogni”.

Per chi volesse seguire sui social il giovanissimo Giuseppe, basterà cliccare giuseppe.capitolino su Instagram e Tik Tok.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Torna alla home