Attualità

Cinque ore per donare: il cuore dei donatori di sangue della Valle del Calore

Chiuso il centro trasfusionale di Roccadaspide i donatori hanno dovuto raggiungere Vallo della Lucania per poter donare il sangue

Katiuscia Stio

28 Marzo 2022

ROCCADASPIDE. Un pullman per donare il sangue. E’ l’iniziativa dei donatori della Valle del Calore, costretti da Roccadaspide e i centri limitrofi a raggiungere Vallo della Lucania per compiere il loro gesto di solidarietà. Un modo per rispondere positivamente alla richiesta dei Donatori Volontari di Sangue del Cilento.

InfoCilento - Canale 79

I donatori di sangue della Valle del Calore a Vallo per donare

Dall’associazione avevano rivolto un appello alle donazioni e, non essendo possibile donare presso l’ospedale di Roccadaspide, i volontari hanno fatto un’ora di viaggio per raggiungere il “San Luca” e qui hanno atteso pazientemente circa tre ore prima di ripartire e sobbarcarsi un’altra ora di viaggio.

Il commento

“Il donatore di sangue è un volontario e come tale ha insito il senso di altruismo e di responsabilità verso il prossimo e verso il proprio territorio. Un atto tanto nobile e prezioso va assolutamente incoraggiato e sostenuto”, commentano dall’associazione.

Le criticità

Purtroppo il centro trasfusionale di Roccadaspide è chiuso (leggi qui). Non è più possibile donare, almeno non per il momento. Negli ultimi giorni diversi gli appelli alla riapertura dell’unità per le donazioni di sangue di Roccadaspide. Alle richieste delle istituzioni si è ora aggiunto anche quello dei volontari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Torna alla home