Attualità

Garanzia Giovani: Pellegrino ” mancate opportunità lavorative per i giovani”

Garanzia Giovani avvicina i ragazzi al mondo del lavoro offrendo opportunità di orientamento, formazione

Comunicato Stampa

25 Marzo 2022

Tommaso Pellegrino

Garanzia Giovani è il programma europeo che favorisce l’avvicinamento dei giovani tra i 16 e i 35 anni al mercato del lavoro offrendo opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro.

InfoCilento - Canale 79

La Regione Campania, ha approvato il Piano di attuazione regionale (PAR) di Garanzia Giovani Seconda fase favorendo, così, l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani disoccupati e/o inoccupati ed agevolarne le scelte professionali mediante una formazione a diretto contatto con il mondo del lavoro, attraverso il rafforzamento dello strumento del tirocinio quale misura di politica attiva.

Numerosi datori di lavoro, pubblici e privati, hanno aderito a tale programma presentando l’istanza di ammissione al contributo finanziario per il pagamento parziale delle indennità di partecipazione dei tirocinanti e il programma è stato reso operativo tramite l’effettivo inserimento dei tirocinanti.

Ad oggi, nonostante il tempo trascorso, 7 mesi, una parte consistente di beneficiari delle indennità, inseriti nelle realtà lavorative, non hanno ancora ricevuto i pagamenti con conseguenti notevoli disagi. I suddetti ritardi contrastano fortemente con lo spirito del progetto Garanzia Giovani, inteso quale strumento di garanzia per i giovani under 35 e di incentivo per la formazione e per l’inserimento del mondo lavorativo”. Lo ha dichiarato In occasione del “Question Time” in Consiglio Regionale, Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva.

Pur conoscendo l’impegno e la sensibilità sui temi riguardanti la formazione e l’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani campani da parte del Presidente De Luca e dell’Assessore Filippelli, una burocrazia incomprensibile ha determinato notevoli ritardi dei pagamenti. Tale criticità ci impone una seria riflessione sull’utilizzo dei fondi destinati a favorire l’inserimento dei giovani under 35 nel mondo del lavoro, ancor più se vogliamo avvicinarli a quel tessuto economico e produttivo campano che ci chiede tempi celeri e certi. Probabilmente bisogna anche rivedere le modalità di attuazione di tale misura, certamente lodevole nelle intenzioni, ma fallimentare nell’attuazione.

Ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro vanno date risposte immediate e certe. Tali ritardi determinano anche un disincentivo per le aziende che vorrebbero aderire al progetto di “Garanzia Giovani”, determinando mancate opportunità lavorative per gli under 35 campani. Il mio auspicio è che si possano erogare al più presto tali indennità e intraprendere iniziative che possano incrementare il livello occupazionale nella nostra Regione attraverso un’azione di semplificazione e sburocratizzazione”. Ha concluso il Consigliere Pellegrino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home