Attualità

Corsa alla spesa per il cenone. Quanto spenderanno i cilentani?

Giorno della vigilia, tutti a caccia dei regali, ma anche alla spesa per il veglione di Capodanno. Ma quanto spenderanno i cilentani?

Sergio Pinto

24 Dicembre 2015

Giorno della vigilia, tutti a caccia dei regali, ma anche alla spesa per il veglione di Capodanno. Ma quanto spenderanno i cilentani?

L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, nel mese di novembre e dicembre, ha rilevato i costi della cena della Vigilia di Natale e di Capodanno, segnalando una condizione “pressoché immutata rispetto allo scorso anno” e di un Natale “all’insegna della prudenza e della sobrietà”. Gli Italiani che da sempre portano in tavola qualità e cibi pregiati, sceglieranno un menù meno pretenzioso senza rinunciare al buon cibo e alla tradizione. Ci sarà uno spostamento per quanto riguarda le materie prime, a causa dell’aumento dei prezzi dei prodotti; sul rigore della spesa media “incide sicuramente anche il potere di acquisto delle famiglie ormai ridotto all’osso”.

Non ci saranno scampi ed aragoste ad arricchire le tavole degli italiani, che non rinunceranno al pesce fresco acquistando pesci a buon mercato. Le famiglie attenderanno l’anno nuovo con i calici in mano prediligendo etichette di qualità ma più economiche. Per quanto riguarda il cenone di Natale, la spesa media ammonterà a 35,52 euro a persona, si spenderanno circa 300 euro per generi alimentari e 100 euro per le bevande. Così tra la rinunce gli italiani si affideranno al Menu “anti-crisi” che costerà 15,89 euro a persona, e comprenderà pesce e vini più convenienti, pari al 51% in meno rispetto al menu classico. Per quanto riguarda il cenone di Capodanno, la spesa media ammonterà a 40,72 euro a persona, pari a 244,32 euro per una famiglia che comprende genitori, due figli e due nonni.

Il Cilento è in controtendenza: la spesa media per Natale è di poco meno di 25 euro a persona. Quella per Capodanno, invece, intorno ai 30 euro. Molti sceglieranno però di salutare il 2015 in un locale partecipando al classico veglione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home