Attualità

Centro trasfusionale di Roccadaspide, Cammarano: riattiviamolo

“La chiusura del centro trasfusionale di Roccadaspide all’origine della diminuzione delle scorte di sangue”

Comunicato Stampa

22 Marzo 2022

Michele Cammarano

“Non possiamo consentire che il Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Roccadaspide resti chiuso un’ora in più. Grazie alle donazioni di sangue, ogni giorno vengono salvate vite umane. Ed è per questo inaccettabile che un reparto di riferimento così importante per molti comuni del comprensorio, rimanga chiuso per consentire lavori di ristrutturazione e che nel frattempo non sia stata individuata un’area alternativa”.

InfoCilento - Canale 79

Lo dichiara il presidente della Commissione regionale speciale Aree Interne e consigliere regionale M5S Michele Cammarano.

“Prima della sua chiusura, nel dicembre scorso, il centro veniva raggiunto ogni settimana da oltre trecento donatori. Da quattro mesi l’ambulatorio più vicino per le donazioni è quello di Valle della Lucania. Ed è inevitabile che, data la distanza, siano diminuite sensibilmente le scorte di plasma, provocando una vera e propria emergenza. Un disservizio che potrebbe essere risolto adeguando, almeno temporaneamente, i locali della ex cucina del nosocomio, che attualmente fungono da deposito di vecchi faldoni. Chiediamo alla Asl di valutare questa possibilità e di considerare la disponibilità, offerta dal Comune di Roccadaspide, di impiegare dipendenti e mezzi comunali per lo smaltimento di tutto il materiale cartaceo. Anche un solo giorno in meno di chiusura equivale a tenere accesa una speranza di vita”, conclude il consigliere regionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home