Attualità

Cilento: natale nero per i forestali, ancora senza stipendio

Alcuni operai lamentano anche 15 mensilità arretrate. Sarà un natale nero per i forestali. Problemi per 450

Sergio Pinto

23 Dicembre 2015

Alcuni operai lamentano anche 15 mensilità arretrate. Sarà un natale nero per i forestali. Problemi per 450

VALLO DELLA LUCANIA. Non sarà un natale sereno per circa 450 operai idraulico forestale che resteranno ancora una volta senza stipendio. Nonostante gli annunci delle scorse settimane i versamenti di chi lavora alla Comunità Picentini di Giffoni Valle Piana, alla Comunità Alento-Montestella di Laureana Cilento e alla Comunità Gelbison-Cervati di Vallo della Lucania, non sono arrivati. Gli operatori idraulico-forestali speravano in uno sblocco della situazione grazie ai decreti regionali di inizio novembre, che avrebbero dovuto consentire il versamento di alcune mensilità. Fin ora nulla, eppure alcuni lavoratori vantano ben 15 stipendi arretrati. I soldi stanziati, invece, non sono arrivati. «Siamo sconcertati per i ritardi degli accrediti da parte della regione a favore degli enti montani – ha spiegato Carlo Donnarumma, segretario della Fai Cisl Salerno. «Siamo stanchi di sentire le stesse risposte del passato, e cioè che non c’è liquidità di cassa in regione per pagare i decreti e quindi gli stipendi ai forestali. Se la forestazione è una priorità per il presidente De Luca deve essere consequenziale altrimenti fa chiacchiere come l’ex presidente Caldoro».
«A sette mesi dal mandato di governatore ricevuto anche grazie al contributo dei lavoratori forestali le giustificazioni non sono più tollerabili – conclude – Chiediamo un suo intervento affinché la ragioneria della Regione faccia arrivare con la massima urgenza i soldi per pagare i forestali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: rissa in Largo Campo, un ferito grave e due fermi

L'episodio ha riacceso l'allarme sicurezza tra i residenti del centro storico

Angela Bonora

08/08/2025

Dal Cilento alla Florida: la piccola Jenny sconfigge il tumore grazie alla Cyberknife

La vicenda aveva commosso l’intero Cilento nei mesi scorsi.

Chiara Esposito

08/08/2025

Emergenza idrica a Sanza, l’Amministrazione lancia un appello: “Razionalizzare l’uso dell’acqua potabile”

A causa della calda estate 2025, le riserve idriche scarseggiano ed è necessario un uso parsimonioso e razionalizzato dell'acqua potabile

Angela Bonora

08/08/2025

Capaccio Paestum pensa all’avvio dell’anno scolastico: approvati i lavori di sistemazione degli edifici

Capaccio Paestum investe nella sicurezza delle scuole, con l’approvazione di lavori mirati e finanziamenti comunali, confermando la volontà di mettere al centro la tutela di bambini e ragazzi che ogni giorno vivono gli spazi educativi della città

Ernesto Rocco

08/08/2025

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Il centenario dell’Ebolitana calcio diventano un caso politico. Nucleo 84: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

"L’assessore Consalvo affida ai social uno sfogo personale. Il Nucleo ’84 sottolinea: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

San Gregorio Magno, torna Baccanalia: la BCC Magna Grecia sostiene l’evento, stamattina la conferenza stampa

Un legame autentico con il territorio, fatto di passione, identità e promozione delle eccellenze locali

Giungano: boom di presenze per la “Festa dell’antica pizza cilentana”, ieri il taglio del nastro

Gastronomia tipica, percorso vastissimo, un grande palco con concerti gratuiti. L'appuntamento è fino all'11 agosto

Torna alla home