Attualità

Sanità nel Golfo di Policastro: la prossima settimana incontro all’Asl

I problemi della sanità del Golfo di Policastro saranno al centro di un incontro con i vertici dell'Asl Salerno il prossimo 29 dicembre.

Redazione Infocilento

23 Dicembre 2015

I problemi della sanità del Golfo di Policastro saranno al centro di un incontro con i vertici dell’Asl Salerno il prossimo 29 dicembre.

Cittadinanza Attiva incontra l’Asl Salerno per migliorare i servizi sanitari nel Basso Cilento. L’appuntamento è previsto martedì prossimo (29 novembre 2015). I responsabili dell’Assemblea Territoriale di Sapri (Mario Fortunato, Vincenzo Lovisi, Salvatore Avagliano e Marisa Coppola) saranno ricevuti dal Sub Commissario Giuseppe Longo, Direttore Sanitario presso l’Azienda Sanitaria Salernitana,. Ad accompagnarli ci sarà, ancora una volta, il Coordinatore Regionale del Tribunale del Malato, Antonio Gambacorta, promotore della riunione. Saranno discusse alcune importanti questioni come la situazione del Saut di Casaletto Spartano che di notte continua ad operare con l’ambulanza senza medico, il Servizio di Gastroenterologia dell’Ospedale Immacolata, che, nonostante la mole di lavoro e la qualità delle prestazioni offerte, continua a funzionare con la presenza del solo medico responsabile del servizio, la disattesa attuazione del decreto 49 (che prevedeva le Unità semplici di Urologia e Oculistica, rispettivamente con 3 e 4 posti letto), e il mancato utilizzo dei 5 milioni di euro previsti dall’ex art. 20 (per adeguare le strutture del Pronto Soccorso, della Radiologia, della Tanatologia e spostare in locali più idonei la Gastroenterologia), la lungaggine delle liste d’attesa e il calvario burocratico a cui è assoggettato il paziente costretto a fruire dei servizi sanitari domiciliari.

Intanto le comunità di Casaletto Spartano, Battaglia, Tortorella e Morigerati (con le oltre quaranta contrade rurali) preparano la manifestazione pubblica in programma, a Casaletto Spartano, per il 2 gennaio 2016. Manifestazione che conclude il Tour Civico di Cittadinanzattiva partito qualche mese fa da San Giovanni a Piro, e che ha fatto registrare ben 13 incontri. “Un vero e proprio tour de force che ci ha dato la possibilità d’incontrare i massimi rappresentanti delle istituzioni cittadine del nostro Comprensorio” afferma Mario Fortunato, coordinatore dell’Assemblea Territoriale di Sapri-Golfo di Policastro. “A loro – aggiunge – abbiamo rappresentato i disagi e le lamentele raccolte dalle Reti di Cittadinanzattiva, causati dalle disfunzioni dei servizi pubblici, soprattutto nella sanità e nei trasporti pubblici. Casaletto Spartano non vuole significare solo il luogo dove si conclude materialmente il giro civico, ma anche il punto di partenza per una nuova e più forte presa di coscienza dei cittadini del nostro territorio, per dire basta alle angherie e rivendicare a testa alta il riconoscimento dei propri sacrosanti diritti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Installata la nuova insegna presso l’ospedale di Agropoli: Punto di primo intervento

Il posizionamento a 24 ore dal confronto tra sindaci e Asl. La protesta continua, oggi la manifestazione

Salerno: rissa in Largo Campo, un ferito grave e due fermi

L'episodio ha riacceso l'allarme sicurezza tra i residenti del centro storico

Angela Bonora

08/08/2025

Dal Cilento alla Florida: la piccola Jenny sconfigge il tumore grazie alla Cyberknife

La vicenda aveva commosso l’intero Cilento nei mesi scorsi.

Chiara Esposito

08/08/2025

Emergenza idrica a Sanza, l’Amministrazione lancia un appello: “Razionalizzare l’uso dell’acqua potabile”

A causa della calda estate 2025, le riserve idriche scarseggiano ed è necessario un uso parsimonioso e razionalizzato dell'acqua potabile

Angela Bonora

08/08/2025

Capaccio Paestum pensa all’avvio dell’anno scolastico: approvati i lavori di sistemazione degli edifici

Capaccio Paestum investe nella sicurezza delle scuole, con l’approvazione di lavori mirati e finanziamenti comunali, confermando la volontà di mettere al centro la tutela di bambini e ragazzi che ogni giorno vivono gli spazi educativi della città

Ernesto Rocco

08/08/2025

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Il centenario dell’Ebolitana calcio diventano un caso politico. Nucleo 84: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

"L’assessore Consalvo affida ai social uno sfogo personale. Il Nucleo ’84 sottolinea: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

San Gregorio Magno, torna Baccanalia: la BCC Magna Grecia sostiene l’evento, stamattina la conferenza stampa

Un legame autentico con il territorio, fatto di passione, identità e promozione delle eccellenze locali

Torna alla home