Calcio

Calcio giovanile: genitore invade il campo, gara sospesa ad Agropoli

Genitore invade il campo di Agropoli dopo una fallo fischiato dal direttore di gara. E' accaduto domenica. Sul posto le forze dell'ordine

Redazione Infocilento

21 Marzo 2022

Campo Torre

AGROPOLI. Genitore invade il campo, attimi di tensione ad Agropoli. E’ accaduto nella mattinata di domenica, intorno alle 11.30, presso il campo “Gianfranco Torre”. Durante un match di calcio giovanile il padre di uno dei calciatori è entrato sul terreno di gioco costringendo il direttore di gara a chiudere anzitempo il match.

Genitore invade il campo ad Agropoli: i datti

In campo c’erano il Sacro Cuore Agropoli e l’Aurora Bisogno Infinity, società proveniente da Cava dei Tirreni; si giocava il match dell’Under 16 provinciale. Nel corso della gara un fallo avrebbe scatenato uno scontro tra i calciatori delle due compagini.

E’ a quel punto che un genitore invade il campo dopo aver scavalcato la recisione che separa il rettangolo verde dalla tribuna, per raggiungere i contendenti. Non è chiaro il suo intento, fatto sta che il direttore di gara, Andrea Mautone della sezione AIA di Agropoli, ha deciso di fischiare anzitempo la fine del match visto l’episodio e il clima di tensione.

L’intervento delle forze dell’ordine

Era quasi il 90′ quando è avvenuto il fatto. Il risultato era sullo 0 a 0. Gli animi tesi hanno comportato l’intervento dei Carabinieri della compagnia di Agropoli e degli uomini della Polizia Municipale.

I militari, agli ordini del comandante di stazione Carmine Perillo, hanno provveduto ad identificare l’uomo il quale si sarebbe giustificato dicendo di essere intervenuto per sedare gli animi. Potrebbe ora rischiare anche il Daspo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home