Attualità

Concessioni demaniali: Castellabate e Camerota decidono per la proroga

Via libera alla proroga fino al dicembre 2023 delle concessioni demaniali marittime. A Castellabate le decisione ha creato polemiche

Elena Matarazzo

19 Marzo 2022

Ombrellone Lido

CASTELLABATE. Quello delle concessioni demaniali marittime è uno dei temi più dibattuti degli ultimi periodi. La questione sta interessando anche i comuni del Cilento costiero e talvolta il confronto sulla questione è duro. Accade ad esempio a Castellabate dove l’amministrazione comunale aveva annunciato delle modifiche al PUAD, il Piano di utilizzo delle aree demaniali. Ciò al fine di procedere alla proroga delle concessioni fino al 31 dicembre 2023.

Concessioni demaniali: la situazione a Castellabate

«Con Delibera di Consiglio Comunale del 3 Marzo 2021 la precedente Amministrazione aveva dato indirizzo all’ufficio di procedere con la convocazione di una conferenza dei servizi tenendo in conto la volontà degli operatori balneari di ottenere la permanenza annuale sulle spiagge.
A distanza di un solo mese, però, ha cambiato idea dopo un confronto con gli Enti sovra comunali e il 12 Aprile 2021, quella stessa amministrazione, per mezzo degli uffici preposti, “accantona l’iniziale proposta in merito alla permanenza annuale dei manufatti e addiviene alla scelta che le strutture abbiano carattere stagionale (Maggio-Ottobre)”.
L’attuale amministrazione ha determinato la conclusione di un iter che per legge doveva essere concluso, con la ferma intenzione di apportare delle modifiche al PUAD, che tengano conto del quadro normativo a livello nazionale che si sta delineando in base al quale le concessioni attualmente vigenti continueranno ad esserlo fino al 31 Dicembre 2023».

Proroga, quindi, anche se l’opposizione chiedeva altro: «Con senso di responsabilità, la Minoranza consiliare aveva proposto di rinviare là trattazione dell’atto per maggiore approfondimento e per valutare la possibilità di andare in altra direzione.
Con superficialità e precario equilibrismo, la Maggioranza ha respinto la nostra proposta»,
il commento del consigliere di minoranza Luisa Maiuri.

La questione continuerà a far discutere, intanto anche Camerota, con un apposito atto, ha disposto la proroga delle concessioni demaniali fino al dicembre 2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Torna alla home