Attualità

Castellabate, emergenza Ucraina: accolti 9 ragazzi provenienti da Kiev

Il Comune di Castellabate, ha coordinato l'accoglienza di 9 ragazzi provenienti dall'ucraina da una casa famiglia di Kiev

Roberta Foccillo

19 Marzo 2022

CASTELLABATE.Prosegue la gara di solidarietà, nel Cilento, per l’accoglienza di famiglie che stanno arrivando in Italia; scappando dalla guerra che sta colpendo l’Ucraina e tutta la popolazione.

InfoCilento - Canale 79

Accoglienza dei ragazzi provenienti da Kiev

Una grande macchina organizzativa si è messa in moto nel Comune di Castellabate; dove giovedì mattina, sono arrivato 9 ragazzi, dai 9 ai 15 anni, tutti orfani e provenienti da una casa famiglia a nord di Kiev.

Il tutto è partito dalla richiesta di aiuto di un bambino ucraino, che risiede nella medesima casa famiglia; tramite Adele Ippolito, in collaborazione con una associazione di Ercolano “Uniti per la vita”, dal 2012, ne ha gestito l’accoglienza.

E’ scattata subito una importante organizzazione per coordinare l’accoglienza dei ragazzi; si è tenuto un tavolo tecnico, nel Comune di Castellabate, con le parrocchie, la croce Rossa, l’amministrazione comunale, i vigili, riuscendo a fare partire i ragazzini con pullman dall’Ungheria.

Un ringraziamento speciale, va anche ad Alessia, una donna ucraina, ma residente a Santa Maria da 12 anni, che si è messa in contatto con l’autista del pullman, facendo in modo che i 9 ragazzi arrivassero a Caserta.

Una volta arrivati, l’assessore Nicoletta Guariglia, si è recata sul posto, dove i ragazzi hanno effettuato un tampone, risultati tutti negativi accompagnati al convento di Perdifumo, grazie alla generosità del Comune e del parroco.

Terminata la quarantena, verranno sistemati presso le famiglie che hanno dato la disponibilità per l’accoglienza tra Castellabate e Novi Velia.

Il commento

Un grazie di cuore a chi sta dando un aiuto concreto in questo difficile momento storico, alle parrocchie, agli Enti, alla croce Rossa e alle famiglie che accoglieranno i ragazzi. Continueremo a raccogliere adesioni per i prossimi profughi ucraini che arriveranno nel Cilento”- così Adele Ippolito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Torna alla home