Alburni

Rifiuti dalla Tunisia a Persano? Vadano a Polla

Rifiuti a Persano, la Senatrice del Movimento 5 stelle: “Rifiuti vengano portati nella sede della società ubicata a Polla”

Comunicato Stampa

15 Marzo 2022

“Rispetto alle decisioni assunte dalla Regione, tanti sono gli interrogativi, partendo dal perché la verifica e analisi dei rifiuti non avvenga nella zona portuale, prima di rimettere in viaggio queste tonnellate di rifiuti. Ci sembra assurda la decisione di stoccare a Persano, nei pressi dell’Oasi, seimila tonnellate. Bisogna tutelare il territorio della Piana del Sele, per le sue ricchezze ambientali, per le sue vocazioni agrituristiche e le sue produzioni d’eccellenza, già troppe volte messe a rischio da una gestione del ciclo dei rifiuti miope e inefficiente”.

InfoCilento - Canale 79

A dirlo è la Senatrice del Movimento 5 Stelle Felicia Gaudiano. “Questi rifiuti che al momento risultano privi di caratterizzazione. Non possiamo permettere di trasformare Persano in una discarica abusiva a cielo aperto.

La Piana del Sele è già sede delle discariche di Grataglie a Eboli, di Castelluccio a Battipaglia, dell’impianto ex CDR a Battipaglia, del deposito di Ecoballe a “Coda di Volpe”, della discarica a Basso dell’Olmo a Campagna, della discarica di “Macchia Soprana” a Serre, e Pesano”.

“Ad oggi – ricorda Gaudiano – è stato disatteso il protocollo del 2008 dopo l’arrivo dei rifiuti a Macchia Soprana la Regione Campania firmava d’intesa con tutte le istituzioni coinvolte (Commissariato di Governo per l’emergenza rifiuti, Ministero dell’Ambiente, Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Serre) dove si stabiliva che mai più si sarebbero portati rifiuti e si sarebbero allestiti siti di stoccaggio o altre attività similari nel Comune di Serre” – conclude Gaudiano-.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Torna alla home