Attualità

Capaccio: un incontro per discutere sulle “radici dell’accoglienza”

Giovedì 17 marzo, un incontro nella Biblioteca Erica a Capaccio, per discutere sulle condizioni di vulnerabilità dei migranti

Comunicato Stampa

15 Marzo 2022

Biblioteca erica

Chi sono oggi gli abitanti di un territorio? Chi sono gli abitanti legittimi? La sfida che le migrazioni stanno ponendo a tutti noi, alle istituzioni, è che va ripensata la cittadinanza nel XXI secolo. Non ci possiamo permettere spaccature e conflitti tra abitanti di serie A e di serie B, gli uni cittadini, gli altri stranieri. Dobbiamo riconoscere, sia formalmente che culturalmente, lo “status di abitante” di un territorio, che si assume la responsabilità della cura per il luogo che abita e viene coinvolto nella comunità e contribuisce a costituire una nuova comunità più ricca, culturalmente e demograficamente dell’attuale.Da questo assunto Legambiente propone il ciclo d’incontri “Alle Radici dell’Accoglienza” partendo da un’esperienza concreta che è quella di “casa OrtoMondo” con la chiara idea di facilitare il superamento delle paure e combattere le tendenze alla semplificazione dello scontro di civiltà che possono solo produrre insofferenze, incomprensioni e tensioni. Come pure le tendenze delle comunità straniere a chiudersi nella propria nicchia.

InfoCilento - Canale 79

Il primo appuntamento del ciclo si terrà giovedì prossimo e al centro della discussione saranno le condizioni di incertezza e precarietà e la conseguente condizione di vulnerabilità dei migranti rimbalzati tra lavoro, questure, documenti e casa introvabile.

Il secondo appuntamento è previsto il 7 Aprile con la presentazione del dossier:“I migranti ambientali. L’altra faccia della crisi climatica”.

Il ciclo d’incontri, inoltre, prevede anche lo spettacolo teatrale “Il Monsone” di Beppe Casales autore e attore di teatro civile che affronta il tema delle agromafie e del caporalato e la presentazione del libro “Kabul, Crocevia del Mondo” di Nico Piro, giornalista RAI, inviato in aree di crisi e zone di guerra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home