Attualità

Agropoli, “Un racconto per non dimenticare”: l’iniziativa del Presidio di Libera

Il Presidio Libera di Agropoli, ha organizzato un incontro in vista della XXVII Giornata della Memoria dell'impegno delle vittime di mafie

Annalisa Russo

14 Marzo 2022

Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Un racconto per non dimenticare: 100 passi verso il 21 marzo” è il titolo dell’incontro organizzato dal Presidio di Libera di Agropoli in vista della XXVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento è per martedì 15 marzo alle ore 15.00 presso il Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli e l’ingresso sarà gratuito. Ad introdurre l’evento saranno i saluti di Teresa D’Onofrio, referente del Presidio di Libera di Agropoli, intitolato al giovane tenente dei carabinieri Marco Pittoni, ucciso a Pagani nel 2008.

Seguirà l’intervento di Anna Garofalo, Referente provinciale di Libera a Salerno, poi la parola passerà a Mario Esposito Ferraioli, fratello di Antonio, vittima innocente di camorra, freddato da un commando il 30 agosto 1978 all’età di soli 27 anni. Antonio Esposito Ferraioli era molto attivo nel mondo sindacale e lavorava come cuoco nelle cucine dello stabilimento della Fatme di Pagani, dove aveva denunciato la gestione delle subforniture per la mensa e organizzato l’attività politica in fabbrica.

L’incontro si concluderà con gli interventi di Aldo Padovano, autore e produttore del corto “Tonino”, ispirato alla vicenda di Antonio Esposito Ferraioli, e di Antonio Giordano, musicista della compagnia “Daltrocanto” nonché autore della colonna sonora del corto.

Il prossimo 21 marzo si terrà a Napoli la manifestazione nazionale della XXVII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, a cui prenderanno parte anche delegazioni di studenti cilentani. La data è indubbiamente simbolica: il 21 marzo è ormai da anni il giorno scelto dall’associazione per una rinascita dei valori di libertà e giustizia sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home