Attualità

Centola aderisce all’iniziativa “2023 anno del turismo di ritorno”

Il Comune di Centola, ha aderito all'iniziativa "2023 anno del turismo di ritorno" finalizzato a far attivare rapporti con le imprese locali

Roberta Foccillo

20 Marzo 2022

Carmelo Stanziola

CENTOLA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carmelo Stanziola, ha aderito al Comitato promotore dell’evento “2023 anno del turismo di ritorno. Alla scoperta delle origini“.

InfoCilento - Canale 79

Ecco le finalità del progetto “anno del turismo di ritorno” Centola

Il presidente del Comitato, Michelangelo Lurgi, ha invitato il Comune di Centola, a far parte del comitato nazionale promotore dell’iniziativa; facendo presente che il progetto è rivolto ai connazionali residenti all’estero, prevedendo 13 mesi di organizzazione e 10 mesi di operatività con la realizzazione di eventi, sagre, workshop, missioni economiche, confronti e dibattiti.

Il progetto volge l’attenzione alla valorizzazione del territorio e punta a far attivare rapporti tra le imprese locali e le imprese dei connazionali che vivono all’estero; creando delle collaborazioni stabili nell’ottica dell’internazionalizzazione.

Questa progettualità è finalizzata alla realizzazione di missioni estere, incontri d’affari; tesi ad incentivare gli investimenti nelle Regioni e nei Borghi da dove loro sono partiti, creando un rapporto che diventi stabile e duraturo.

Il commento

Riteniamo sia fondamentale aderire a questo progetto, considerando che numerose famiglie cilentane vivono all’estero, non solo in Europa, ma anche in America; e che il turismo delle radici potrebbe essere per Centola, uno strumento di crescita culturale ed economica“- da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Torna alla home