Attualità

Sanza borgo dell’accoglienza: “grande opportunità per il territorio

Sanza borgo dell'accoglienza, Esposito: “Ora è necessario che tutta la comunità si impegni in questa direzione"

Comunicato Stampa

14 Marzo 2022

SANZA. Un vero e proprio fermento si è generato già in queste ore. Siamo solo alle prime battute del progetto “Sanza: borgo dell’accoglienza” in attuazione dell’Intervento 2.1 “Attrattività dei Borghi” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che prevede la selezione di 21 borghi  a livello nazionale a rischio abbandono o abbandonati nei quali realizzare – con 20 milioni di euro ciascuno per un totale di 420 milioni – progetti pilota di rigenerazione culturale, sociale ed economica.

InfoCilento - Canale 79

La Regione Campania come è noto, ha scelto il progetto candidato dal Comune di Sanza: “Borgo dell’accoglienza” che  prevede, tra le altre cose, la realizzazione di un  borgo-albergo e residenze co-working in un contesto di elevato interesse naturalistico e in posizione strategica per l’innesco di sinergie di sviluppo con importanti attrattori culturali e turistici della regione.

Avviata la fase di coinvolgimento della popolazione locale e degli stakeholders che hanno presentato ben 20 manifestazioni di interesse relative alla partecipazione di partenariato per servizi connessi alla gestione del Borgo turistico e ben 38 manifestazioni di interesse di proprietari di immobili nel centro storico, da poter individuare quali immobili da inserire nel borgo albergo. Grande interesse per l’iniziativa è stata manifestata da Università, centri di ricerca, agenzie di sviluppo turistico a livello nazionale.

Una visione strategica di sviluppo della comunità con un orizzonte molto ampio dove al centro di tutto c’è il cittadino residente e coloro che sceglieranno di tornare a vivere a Sanza. Un unico filo conduttore che attraversa le pagine della storia antica e recente del borgo, passando per le tradizioni millenarie di fede e per la secolare arte contadina e della pastorizia,  fino ad arrivare alle straordinarie bellezze paesaggistiche ed ambientali della vetta della Campania, il Monte Cervati. E’ questa l’offerta qualitativa del buon vivere che Sanza propone.

“Ora è necessario che tutta la comunità si impegni in questa direzione – ha affermato il sindaco Vittorio Esposito questo è un progetto ambizioso e complesso che necessita dell’impegno di tutti, a partire dall’impresa locale chiamata ad investire nel borgo per creare quella rete di offerta, di tipo turistico-ricettivo, ma anche artigianale e di servizi alla persona che coloro che sceglieranno di vivere e venire a Sanza dovranno trovare. E’ una grande scommessa per tutti questa – ha aggiunto il sindaco – per i giovani nel tornare, per gli adulti nel costruire quell’opportunità per i nostri figli che fino ad oggi ci era negata.  E’ una grande opportunità questa anche per le comunità del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro – ha aggiunto il sindaco Esposito – il punto fondamentale premiato dalla Regione Campania in questo progetto è la rete, l’interconnessione con le aree limitrofe alla vetta più alta della Campania, il Cervati. Abbiamo solo un obbligo, noi tutti – ha concluso Esposito – non sprecare tempo ed energie in futilità. Lo dico ai colleghi sindaci ed agli imprenditori del co prensorio Diano e  Cilento: le opportunità offerte dai molteplici bandi del PNRR in scadenza in questi giorni e quelli che lo saranno nelle prossime settimane, sono un’opportunità che non possiamo farci sfuggire. L’insieme e la visione comune, che ruota intorno al “Borgo dell’accoglienza” di Sanza ed alla vetta del Cervati, è la grande opportunità per tutti” ha concluso il sindaco Esposito che ha voluto ringraziare la Regione Campania, il presidente Vincenzo De Luca innanzitutto, “per aver voluto premiare la scommessa di Sanza e dell’intero salernitano, che sarà certamente capace di vincere la sfida”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home