Cilento

Studente aggredito nel centro di Vallo: c’è una denuncia

Studente aggredito nel centro di Vallo della Lucania, denunciato uno dei due presunti aggressori da parte dei carabinieri

Carmela Santi

11 Marzo 2022

VALLO DELLA LUCANIA. Studente aggredito nel centro di Vallo della Lucania, c’è una prima denuncia. Si tratterebbe di uno dei due presunti aggressori, sottoposto a controllo da parte dei carabinieri diretti dal maggiore Annarita D’Ambrosio e trovato in possesso di un coltello di grosse dimensioni. Per lui è scattata la denuncia.

InfoCilento - Canale 79

Studente aggredito nel centro di Vallo: le indagini

Le indagini dei militari vanno avanti per raccogliere ulteriori elementi che possano collegare il soggetto agli episodi denunciati nei giorni scorsi a Vallo della Lucania e risalire al suo complice.

Una pronta risposta da parte dei militari dell’Arma di Vallo, a seguito di quanto accaduto lunedì mattina ai danni di uno studente 15enne, aggredito nel centro di Vallo della Lucania.

La ricostruzione dei fatti

Il ragazzo si stava recando a scuola quando è stato fermato dai due che hanno iniziato a prenderlo a calci e pugni minacciandolo anche con un coltellino.

Lo studente ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari dell’ospedale San Luca. Per lui, fortunatamente, nulla di grave, solo tanta paura.

Il caso dello studente aggredito nel centro di Vallo non è un episodio isolato. Qualche giorno prima i due aggressori avevano agito ai danni di una giovane donna strattonata a terra nel tentativo di uno scippo.

Il ragazzo individuato e il suo complice avrebbero anche minacciato di incendiare alcune aule dell’Istituto Ancel Keys di Vallo Scalo, terrorizzando docenti e studenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home