Cilento

136 anni fa, nasceva Camillo Bertarelli. Era originario di Capaccio Paestum

Camillo Bertarelli, uno dei più grandi ciclisti del '900, ottenendo ottimi risultati a livello agonistico. Divenne costruttore di biciclette

Redazione Infocilento

10 Marzo 2022

Camillo Bertarelli

E’ stato un ciclista professionista dei primi anni del ‘900 e le sue origini sono legate a Capaccio Paestum. Si tratta di Camillo Bertarelli, nato proprio il 10 marzo di 1886. La sua famiglia era originaria della Lombardia ma il padre proprio nel 1886 si trovava nella cittadina della Piana del Sele dove lavorava come capostazione.

Fin da giovanissimo Camillo si dedicò al ciclismo iniziandolo a praticare a livello professionistico quando la famiglia rientrò a Milano.

Dopo aver corso tra i dilettanti, partecipò a diverse competizioni professionistiche tra il 1908 e il 1921: vanta un 14° posto al Giro d’Italia del 1913 e un 8° posto al Tour de France dello stesso anno quando risultò il primo degli italiani e il primo della categoria “Isolati”. Alla corsa gialla partecipò anche l’anno successivo.

Nonostante tante difficoltà dovute anche alla Grande Guerra (era bersagliere e venne ferito sul Monte Grappa) ha ottenuto buoni successi in varie competizioni agonistiche. Terminata l’attività divenne costruttore di biciclette con il proprio marchio. Morì nel 1982 a Milano.

Particolarmente famoso anche il fratello di Camillo Bertarelli, Luigi Vittorio, anche lui transitato per Capaccio Paestum. Esperto geografo e famoso speleologo, è stato il primo presidente del Touring Club.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Torna alla home